Il Sole 24 Ore

Google, in Francia intesa con gli editori

L’accordo prevede remunerazi­oni e licenze negoziate singolarme­nte

- Andrea Biondi

Accordo fra Google e gli editori francesi. Il colosso di Mountain View e l’Alleanza della stampa francese (Apig) hanno annunciato la sigla di un'intesa che spiana la strada alla remunerazi­one dei quotidiani nazionali e regionali transalpin­i da parte del gigante del web.

L'accordo rappresent­a «il culmine di molti mesi di trattative nell'ambito fissato dall'Autorità Garante della Concorrenz­a e del Mercato» e «definisce il quadro entro il quale Google negozierà i singoli accordi di licenza con i componenti» di Apig, spiegano le due parti in una nota comune che formalizza un’intesa arrivata dopo che l’Antitrust francese il 9 aprile aveva imposto a Google di sedersi a trattare con gli editori sul riconoscim­ento di compensi per i “diritti connessi” e dopo che a inizio ottobre quella decisione era stata confermata dalla Corte d’Appello di Parigi.

Tutto discende comunque dalla Riforma Ue del Copyright che per prima in Europa la Francia ha attuato e tradotto nel suo ordinament­o nazionale.

Nel dettaglio si tratterà di accordi di licenza che «copriranno i diritti connessi e consentira­nno anche ai giornali di accedere a News Showcase», un programma lanciato di recente da Google in cui i media ottengono una correspons­ione per una selezione di contenuti arricchiti.

La stretta di mano fra editori francesi e Google, dunque, prevede che la remunerazi­one per i media dovrà essere calcolata individual­mente e «in base a criteri quali, ad esempio, il contributo all’informazio­ne politica e generale, il volume giornalier­o delle pubblicazi­oni o anche l'audience mensile su Internet».

Per Pierre Louette, ceo di Les Echos-Le Parisien e presidente di Apig, questo accordo «segna l'effettivo riconoscim­ento del diritto connesso degli editori di giornali e l'inizio della loro remunerazi­one da parte delle piattaform­e digitali per l'uso delle loro pubblicazi­oni». Il numero uno di Google France, Sébastien Missoffe valuta l’intesa come la conferma di un «impegno» che apre «nuove prospettiv­e».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy