Il Sole 24 Ore

Pfizer, dal vaccino 15 miliardi di ricavi Verso un nuovo piano nazionale

Margine netto di guadagno del 25- 30% sul vaccino, cioè di circa 4 miliardi di dollari.

- — R. R.

Il gruppo Pfizer ha annunciato 15 miliardi di ricavi in più nell’anno per la vendita del vaccino anti Covid. L’Italia sta riorganizz­ando la campagna di vaccinazio­ne: oggi incontro tra le Regioni e il ministro Boccia. Bertolaso gestirà la campagna vaccinale in Lombardia.

Il colosso farmaceuti­co Usa Pfizer che ieri ha pubblicato i suoi risultati trimestral­i stima un incasso di 15 miliardi di dollari solo dalle vendite del vaccino anti- Covid nel 2021. Con il fatturato che potrebbe aumentare se l’azienda dovesse siglare dei contratti aggiuntivi. Il vaccino sarebbe quindi uno dei più grandi successi nella storia dell'industria farmaceuti­ca. Le previsioni arrivano insieme a un stima complessiv­a tra 59,4 e 61,4 miliardi di dollari per i ricavi di Pfizer nel 2021, il che significa che circa un quarto delle vendite totali attese arriverà dai vaccini anti- Covid. Pfizer stima un margine netto di guadagno del 2530% sul vaccino, cioè di circa 4 miliardi di dollari. I profitti sono divisi a metà tra Pfizer e l'azienda tedesca Biontech con sui ha sviluppato il farmaco.

L’azienda americana conta di consegnare due miliardi di dosi di vaccino nel 2021. I maggiori contratti firmati finora prevedono un prezzo medio di 19 dollari per dose. Anche se il contratto con l’Europa ( riservato su questi aspetti) prevedereb­be un costo di circa 12 euro. A titolo di confronto sempre i contratti siglati dall’Unione europea prevedono che il vaccino Moderna venga acquistato con un costo di 18 dollari mentre quello di Johnson& Johnson che potrebbe essere autorizzat­o a marzo costerà circa 8,5 dollari, ma ne servirà una sola dose. Il più economico di tutti invece è quello sviluppato da AstraZenec­a che l’Ue si sarebbe assicurata a un costo di 1,78 euro. A giugno scorso Lorenzo Wittum, presidente di AstraZenec­a Italia, aveva spiegato che l’azienda « ha preso un impegno di produrre 2 miliardi di dosi con l’obiettivo di avere un accesso ampio, equo e senza alcun profitto durante la fase della pandemia » . Nei giorni scorsi di fronte alle accuse di vendere le dosi riservate alla Ue ad altri Paesi il Ceo Pascal Soriot ha assicurato che AstraZenec­a « non prende di certo i vaccini dagli europei per venderli altrove con profitto » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy