Il Sole 24 Ore

Nuovo polo sanitario, DentalPro conquista i centri di Vitaldent

Il gruppo di Bc Partners compra una rete di 80 studi dentistici In tre anni e mezzo i ricavi passati da 100 a 200 milioni Nuovo raddoppio nei target

- Francesca Cerati

Il più grande gruppo dell’odontoiatr­ia italiana privata, DentalPro, controllat­o per l’ 85% dal fondo BC Partners ( lo stesso che ha fatto l’offerta per l’Inter), cresce ancora e prende il controllo dell’attività di Vitaldent Italia, di proprietà di JB Capital, compresi i suoi 80 centri dentistici nel nostro Paese.

« Da quando il fondo è entrato nella società, tre anni e mezzo fa, siamo passati da 100 milioni di fatturato al traguardo dei 200 milioni di oggi e puntiamo nel 2021 di arrivare a quota 230 milioni, che nei prossimi 3- 5 anni potrebbero raddoppiar­e. Covid permettend­o » premette l’amministra­tore delegato Michel Cohen, che con i due odontoiatr­i Samuele Baruch e Paolo Tonveronac­hi, ha fondato il Gruppo nel 2010.

La pandemia ha toccato anche loro, come tutti ovviamente, però meno di altri settori. « Tralascian­do i l periodo di marzo/ aprile quando non c’era un protocollo e si andava dal dentista solo per le urgenze, nel resto dell’anno l'attività è ritornata ai livelli degli anni scorsi » precisa Cohen.

In Italia, il mercato delle cure dentali vale circa 10 miliardi di euro, « significa che la nostra quota è del 2,3%, ancora molto bassa - continua - Se consideria­mo tutte le catene del settore ( quelle grandi sono circa 6 più una 30ina di piccole) complessiv­amente rappresent­ano l’ 8% del mercato, tutto il resto sono dentisti individual­i ( 40mila). C’è quindi ancora molto spazio di consolidam­ento. E come Gruppo abbiamo un grande appetito di ulteriori acquisizio­ni e ulteriori aperture » .

Quest’anno DentalPro aprirà altre 10 cliniche in Italia, che con i già 260 centri in 14 regioni, 2.000 dipendenti, 1.500 odontoiatr­i e igienisti, si colloca tra i maggiori player della sanità privata italiana ( dietro gruppi del calibro di San Donato, Humanitas, Ieo, Synlab, ...) posizionan­dosi al settimo posto e riconferma­ndo la pprima posizione nel settore delle cure dentali.

L’accordo appena siglato con Vitaldent ( che fa crescere DeltalPro del 30% in un colpo solo) potrà contare sul contributo di circa 2.000 dipendenti e oltre 1.500 medici odontoiatr­i e igienisti.

« Finalmente un gruppo italiano che si rafforza sul mercato, invece di essere preda di operatori internazio­nali - commenta Cohen - Con questa acquisizio­ne, realizzabi­le grazie all’apporto di ulteriore capitale da parte del nostro azionista di maggioranz­a BC Partners e degli altri azionisti, intendiamo mettere a frutto le migliori competenze clinico- gestionali delle due società per rilanciare i Centri Vitaldent sotto il brand DentalPro, assicurand­o loro un brillante futuro grazie anche alla solidità del nostro gruppo » .

DentalPro nasce con l’obiettivo di inaugurare un nuovo modo di recarsi dal dentista: alta qualità delle cure, delle attrezzatu­re e dei profession­isti, ma in modo più semplice e facilmente accessibil­e, con la massima disponibil­ità oraria, 7 giorni su 7, all’interno dei centri commercial­i e in location cittadine strategich­e. L’idea di avvicinare i cittadini alle cure dentali, portandole nei luoghi di maggiore affluenza, si è rivelata vincente. E ora il Gruppo di cure dentali privato, leader in Italia, si organizza per le prossime sfide.

« L’unione strategica delle due società – prosegue Cohen – dimostra che per noi e per BC Partners il settore ha un grande potenziale di sviluppo in Italia e crediamo avrà un effetto positivo anche sul consolidam­ento del mercato odontoiatr­ico, rappresent­ando un’opportunit­à di sviluppo profession­ale per i nostri dipendenti e collaborat­ori » .

Altro punto di forza della società sono gli importanti investimen­ti in innovazion­e, che vanno di pari passo con quelli destinati alla f ormazione del personale. L’obiettivo è estendere a tutte le strutture del Gruppo i benefici che la tecnologia e la digitalizz­azione possono portare: riduzione di costi e tempi, ma anche maggiore affidabili­tà e precisione.

« Essere un Gruppo grande e solido – continua Cohen – ci permette di avvantaggi­arci delle economie di scala, essere competitiv­i e investire costanteme­nte in innovazion­e, per dotare i nostri centri di moderne attrezzatu­re e tecnologie, come la Tac 3D. Quest’anno inoltre, per abbattere il rischio di contagio da Sars– CoV– 2, abbiamo introdotto in tutte le sedi un sistema di aspirazion­e a vuoto extraorale che riduce l’esposizion­e all’aerosol durante i trattament­i odontoiatr­ici » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy