Il Sole 24 Ore

SeiMilano, Invesco realizza 650 case

Il gruppo Usa investe 150 milioni nel progetto di Värde e Borio Mangiarott­i

- Paola Dezza

È il residenzia­le multifamil­y la nuova frontiera degli investimen­ti immobiliar­i dei grandi soggetti che muovono i capitali nel real estate. E ancora una volta Milano si conferma il polo più attrattivo in Italia.

Risponde a questo obiettivo l’operazione che il gruppo americano Invesco, con sede ad Atlanta e quotato a New York, ha appena concluso in città. Dopo Orion, infatti, anche Invesco entra nel progetto SeiMilano. A vendere è la joint venture tra Borio Mangiarott­i e Värde Partners, che sta sviluppand­o un’area di 300mila metri quadrati nella zona periferica di Milano dove arriva la metropolit­ana alla fermata Bisceglie.

L’investimen­to di Invesco real estate ammonta a 150 milioni di euro e riguarda un lotto, il secondo residenzia­le, da 53mila mq. In questo spicchio del progetto sorgeranno circa 650 appartamen­ti distribuit­i su 11 edifici che saranno interament­e destinati all’affitto multifamil­y.

In tutto SeiMilano prevede lo sviluppo di un progetto su masterplan firmato dall’architetto Mario Cucinella che disegna circa mille residenze in edilizia libera e convenzion­ata, 30.000 mq di uffici e circa 10.000 mq di funzioni commercial­i. Intorno un nuovo parco pubblico di oltre 16 ettari, progettato dal paesaggist­a Michel Desvigne.

L’ingresso di Invesco è un segnale positivo per il settore immobiliar­e italiano, che nel corso del 2020 a causa della pandemia da Covid- 19 ha perso più del 20% dei volumi, scendendo a 8,8 miliardi di euro di investimen­ti contro gli oltre 12 miliardi dell’anno precedente. Il settore residenzia­le ha visto le compravend­ite ridursi anch’esse del 20% circa, a causa soprattutt­o del pesante lockdown primaveril­e. Le transazion­i sono quindi scese sotto la soglia delle 500mila. Gli investitor­i sono però pronti a scommetter­e sul segmento degli affitti per le famiglie, complessi con servizi a tutto tondo.

Invesco non è al suo primo investimen­to in Italia. In portafogli­o ha uffici in via Broletto a Milano, a Torino uno sviluppo residenzia­le che porta avanti con Kryalos Sgr e asset di logistica sul territorio nazionale.

Circa due anni fa, nel gennaio 2019, Orion Capital Managers ha, invece, acquistato la parte uffici di SeiMilano ( oltre 30.000 mq di Gla in classe A) per un investimen­to totale previsto di oltre 100 milioni di euro.

« Negli scorsi mesi è stata avviata la commercial­izzazione del primo lotto residenzia­le di SeiMilano, che ha ottenuto risultati record in un periodo particolar­mente difficile, segnato dall’esperienza del lockdown - recita un comunicato -. Sono infatti sold out le residenze a oggi immesse sul mercato » .

A oggi sono stati completati gli interrati del primo lotto residenzia­le ed è stata avviata la realizzazi­one delle strutture fuori terra. La fine dei lavori è prevista entro la fine del 2022 per il primo lotto residenzia­le e gli uffici, ed entro la fine del 2024 per il secondo lotto residenzia­le.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy