Il Sole 24 Ore

Cysero, primi target per il fondo di Bombassei & co

Entro la fine di febbraio il primo closing a 20 milioni, atteso l’ingresso di Cdp

- Matteo Meneghello

Cysero, il nuovo fondo di venture capital al momento sostenuto principalm­ente dai capitali famigliari che fanno capo agli imprendito­ri Alberto Bombassei ( Brembo), Angelo Radici ( RadiciGrou­p), Pierino Persico ( Persico), prosegue la raccolta, con l’obiettivo di raggiunger­e quota 100 milioni di euro ( l’auspicio dei proponenti è riuscire a portare a bordo anche Cdp ventures), mentre si prepara a condurre in porto le prime operazioni nelle prossime settimane. « L’attività di scouting è già stata avviata, ed entro la primavera dovremmo essere operativi con le prime operazioni » conferma Salvatore Majorana, direttore generale del Kilometro Rosso di Bergamo, il parco scientific­o tecnologic­o che è di fatto la base operativa del fondo. Per il momento Cysero ( il fondo è gestito da Avm gestioni sgr di Giovanna Dossena) ha messo gli occhi su due target. « Il primo soggetto - spiega Majorana - è una start up molto interessan­te, attiva nel settore della cybersicur­ezza » . Per quanto riguarda invece l’altro segmento di interesse dell’attività del fondo, vale a dire la robotica ( non quella relativa all’automazion­e industrial­e, ma la robotica in grado di interfacci­arsi con le persone nella vita di tutti i giorni), il fondo è in contatto « con un progetto - spiega Majorana - che nasce all’interno di un centro di ricerca e che necessita di un’operazione di spin off » . Cysero ( l’acronimo sta per Cyber- security and robotics) ha per il momento in cassa i 15 milioni versati dal terzetto iniziale, ai quali si sono aggiunte altre risorse apportate da altri imprendito­ri, interessat­i anche a operazioni di co- investimen­to ( « la raccolta - spiega Majorana - è già più ampia rispetto al dato comunicato al momento del debutto del fondo e il primo closing, sulla soglia dei 20 milioni, è atteso entro la fine di febbraio » ) . All'appello mancano al momento i family office, o comunque il loro sostegno non è ancora nella misura attesa dai proponenti. « Il progetto è stato comunicato da poco - spiega Majorana -, ma l’interesse del mondo imprendito­riale è stato fin da subito molto concreto. Mi piacerebbe che gli imprendito­ri riuscisser­o a trasferire lo stesso coraggio e la stessa visione che mettono nelle loro attività anche ai gestori dei l oro patrimoni. Penso che la liquidità nelle famiglie possa essere sufficient­e sia per gli investimen­ti nei servizi b2c che per scommesse come Cysero, che punta a trasferire in certe start up una cultura d’impresa oggi forse ancoora poco presente » . Il salto di qualità nella racccolta potrebbe però arrivare con

Cdp ventures, che è già stata contattata, conferma Majorana, allo scopo di un coinvolgim­ento nell’operazione.

Cysero non esclude i n futuro

ALBERTO BOMBASSEI

ANGELO

RADICI Presidente di RadiciGrou­p

PIERINO PERSICO di allargare i l raggio d’azione anche all’estero. « Il nostro regolament­o - spiega Majorana - prevede che si possa guardare anche a target internazio­nali per parte del portafogli­o. Dipenderà anche da che tipo di vincoli prevederan­no gli eventuali apporti di capitale da parte dei soggetti i stituziona­li. In ogni caso abbiamo già le idee chiare su quello che ci serve in Italia: stiamo pensando a un progetto che consolider­à un polo della robotica e della cybersecur­ity con realtà del territorio nazionale, ma che potrà cercare soluzioni, per alcune tecnologie mancanti, anche all’estero » . Il business plan di Cysero prevede « di accompagna­re i follow up in maniera seria » , e per questo motivo l’idea è di formalizza­re « non più di 3- 4 operazioni all' anno l ungo i cinque anni di piano - spiega Majorana -, per un portaf oglio di partecipat­e che, nel l ungo periodo dovrebbe attestarsi tra l e 9 e l e 12 realtà » .

Presidente del gruppo Brembo

Presidente del gruppo Persico

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy