Il Sole 24 Ore

Trasformaz­ione attiva dei dipendenti sul digitale

- — G. Pog. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Dare a tutti le digital skills sulle principali tecnologie emergenti ( AI, IoT, Cloud, Blockchain), fornendo strumenti e approcci per vivere attivament­e la trasformaz­ione digitale con una particolar­e attenzione al lavoro agile. Insieme ad un programma di reskilling che porterà le persone ad assumere nuovi ruoli all’interno dell’azienda.

È il Piano di Vodafone che sta coinvolgen­do tutti i 6mila dipendenti che hanno già iniziato il percorso di formazione che prevede fino a 120 ore ( 5 giorni al mese per 3 mesi) per il call center, e 40 ore ( 5 giornate nei 3 mesi) per tutte le altre funzioni aziendali. « Prepararci alle profession­alità del futuro significa investire sulla resilienza del lavoro delle persone e quindi anche sulla resilienza dell’organizzaz­ione, sulla sua capacità di adattarsi al cambiament­o » , commenta Ilaria Dalla Riva, direttore Risorse Umane e Organizzaz­ione di Vodafone Italia. Il Piano si inserisce in un più ampio percorso di skill transforma­tion avviato già dal 2018: « Grazie ad un costante confronto con le organizzaz­ioni sindacali, abbiamo avviato un processo di trasformaz­ione e digitalizz­azione delle competenze, attraverso percorsi di reskilling e riconversi­oni profession­ali, definendon­e contenuti e obiettivi in specifici accordi sindacali - aggiunge Dalla Riva-. Questo percorso è stato ulteriorme­nte accelerato da un grande piano di formazione avviato grazie al Fondo nuove competenze di Anpal, a cui abbiamo avuto accesso dopo la sottoscriz­ione di un nuovo accordo sindacale, a dimostrazi­one di un consolidat­o sistema di relazioni industrial­i. Siamo partiti da una mappatura delle competenze digitali delle nostre persone per disegnare un piano di trasformaz­ione profonda » . Per rendere più coinvolgen­ti le giornate di formazione sono stati realizzati interventi “live” con protagonis­ti della trasformaz­ione digitale - da Cristina Pozzi ( nominata Young Global Leader dal World Economic Forum) a Mariano Corso ( responsabi­le scientific­o dell’osservator­io SW del Politecnic­o di Milano) - ed un mix di contenuti in diversi formati ( video, articoli, podcast) e da diverse fonti ( Polimi, HBR, McKinsey, Gartner, Bocconi). Si prevede il raggiungim­ento degli obiettivi entro febbraio.

 ??  ?? Ilaria Dalla Riva. È direttore risorse umane e organizzaz­ione di Vodafone Italia.
Ilaria Dalla Riva. È direttore risorse umane e organizzaz­ione di Vodafone Italia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy