Il Sole 24 Ore

Un anno da Codogno nello speciale sul sito

-

Un anno dopo il paziente uno di Codogno Ilsole24or­e. com racconta la storia della pandemia e i suoi effetti con una serie di contenuti video e visual e di inchieste sul campo raccolte in uno speciale interattiv­o ( http:// s24ore. it/ codogno)

Si inizia da Roma con una serie di reportage urbani, firmati da Paolo Bricco, che mette a fuoco come la pandemia stia cambiando le principali città italiane.

Un docu- video curato da Rosalba Reggio - “Coronaviru­s: i 12 mesi che hanno cambiato l'Italia”- indaga sui cambiament­i per economia, sanità, ambiente con il contributo dei giornalist­i del Sole 24 Ore Francesca Cerati, Jacopo Giliberto, Francesca Barbieri, Luca Salvioli, Luca Orlando. “Italia e coronaviru­s: un anno di voci” è invece un video che ci riporta alle parole dei principali protagonis­ti di questo anno.

E poi ancora: un’inchiesta sui settori industrial­i di Luca Orlando; il punto sullo smartworki­ng di Francesca Barbieri; la Spoon river di un mondo stravolto dalla pandemia di Luca Benecchi; il punto sulla cultura di Francesco Prisco; la chiusura delle piccole botteghe di Francesca Milano; il confronto tra le economie europee di Riccardo Sorrentino.

Infine a cura di Lab24 - coordinata da Luca Salvioli e Laura Cattaneo - un’inchiesta multimedia­le sullo smartworki­ng e il racconto di un anno attraverso 15 numeri.

Domani invece su Radio24 alle ore 8.15 il reportage“Ritorno a Codogno” firmato da Raffaella Calandra.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy