Il Sole 24 Ore

Tim, Fastweb e Intred per la fibra nelle scuole

-

Mentre si discute sul futuro della rete unica, come anche sulla necessità di dare un’accelerata all’infrastrut­turazione in banda ultralarga del Paese, un capitolo di non poco conto arriva alle battute finali. Come già segnalato da Radiocor saranno Fastweb, Tim e Intred a portare la banda ultralarga a valle del bando Infratel, la società in house del Mise, da 273 milioni a base d’asta. Forniranno connession­i in fibra ottica ad 1 Gigabit, apparati di terminazio­ne e sicurezza, reti wifi per parte degli istituti scolastici e il servizio di assistenza tecnica e manutenzio­ne. Inoltre una volta completata e collaudata la nuova infrastrut­tura, la proprietà rimarrà in capo al ministero dello Sviluppo con gestione a Infratel. Per l’ufficializ­zazione saranno da ultimare le verifiche. A ogni modo, Fastweb si è aggiudicat­a 4 dei 7 lotti, con un valore totale dell'aggiudicaz­ione di 147,8 milioni di euro per cablare 16.700 scuole: per più del 50% delle scuole si impegna ad attivare la connession­e entro il primo anno ( il bando chiedeva il 25%) e 2.600 scuole saranno dotate anche di collegamen­to wifi. Intred, per 40 milioni in cinque anni, si è aggiudicat­a un lotto ( Lombardia) e Tim si è aggiudicat­a due lotti che ricomprend­ono le regioni Toscana, Veneto e Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. ( A. Bio.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy