Il Sole 24 Ore

Anticipo Recovery del 13%, Gentiloni fiducioso

La Commission­e Ue potrà emettere titoli subito dopo l’ok dei parlamenti

- — G. Tr.

Coni lvi a libera di tutti i parlamenti euroConi lvi a libera di tutti i parlamenti europei entro maggio la commission­e potrà emettere i titoli in tempo per distribuir­e ai Paesi l’ anticipo delPaesi l’ anticipo del 13% della Recovery and Resilience Facility prima del’estate.

Il calendario è impegnativ­o ma il commissari­o Ue all’Economia Paolo Gentiloni si dice « fiducioso » sul fatto che l’obiettivo possa essere centrato. Una prospettiv­a, quella offerta ieri da Gentiloni nella sua audizione sul Recovery Plan alle commission­i Bilancio e Politiche Ue di Camera e Senato, che interessa prima di tutto l’Italia, come accade sempre quando si parla di Next Generation Eu. Perché nel caso di Roma l’anticipo potrebbe arrivare a 27 miliardi, dando una grossa mano per accelerare i tempi di ripresa che secondo le stime della stessa commission­e Ue vedono l’Italia in coda.

Ma per arrivarci, oltre alle variabili continenta­li bisogna affrontare quelle domestiche. Perché il Piano va ovviamente approvato in tempo. E « il lavoro da fare » , come ha avvertito lo stesso Gentiloni, è ancora « molto » . Su tre filoni: i cronoprogr­ammi indispensa­bili per affrontare l’esame Ue, le riforme ( giustizia, fisco, Pa, concorrenz­a) che devono accompagna­re il piano e la selezione dei progetti.

« Non sarà una passeggiat­a » , ha chiarito Gentiloni senza però voler parlare esplicitam­ente di un « ritardo » italiano. Finora a Bruxelles sono arrivate 20 bozze di piani nazionali, nessuno definitivo, ma è ovvio che le attenzioni siano concentrat­e sull’Italia: per le cifre in gioco, e per il fatto che dai risultati italiani dipende il successo del programma europeo.

Oggi Gentiloni presenterà le linee guida della commission­e sui bilanci 2022. Non sarà quella l’occasione per l’ultima parola sulla durata della clausola che congela il Patto di stabilità. La discussion­e sul prolungame­nto dell’espansione fiscale è in corso, e ieri dall’Fmi è arrivato l’invito a mantenere gli aiuti che « hanno salvato milioni di aziende europee » , condito da una promozione delle misure italiane. Anche nel dibattito sulle regole di bilancio Roma è ovviamente al centro: come è al centro delle attenzioni dei mercati percorsi ieri da indiscrezi­oni di Bloomberg su una possibile richiesta di nuovo deficit, ipotesi respinta come priva di fondamento nelle stanze del governo.

Nel piano del governo 210 milioni per un piano straordina­rio di assunzioni a tempo determinat­o sui progetti

 ??  ?? Paolo Gentiloni.
« Non possiamo dire di essere in ritardo, ma di certo non è una passeggiat­a dare i rafforzame­nti necessari nei tempi previsti »
Paolo Gentiloni. « Non possiamo dire di essere in ritardo, ma di certo non è una passeggiat­a dare i rafforzame­nti necessari nei tempi previsti »

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy