Il Sole 24 Ore

Basicnet chiude su Corneliani « Non possiamo andare oltre »

- — R. Fi.

« Non siamo riusciti a trovare la soluzione complessiv­a per il Gruppo Corneliani, ma senza rimpianti perché ce l'abbiamo messa veramente tutta. I tempi strettissi­mi, il regime di pandemia e l'estrema complessit­à del mercato, nel mezzo di una procedura concorsual­e, sono stati i più grandi nemici anche per la ricerca dei partner industrial­i e finanziari necessari all'operazione » . Così Marco Boglione, presidente di BasicNet, al termine del cda sui conti 2020: « Abbiamo coinvolto con slancio e massima trasparenz­a tutti gli stakeholde­rs, ma la non garanzia di continuità commercial­e ci ha impedito di poter andare oltre » , ha spiegato.

Il gruppo che controlla i marchi Robe di Kappa, Superga e K- way ha chiuso il 2020 con un utile netto di 8,6 milioni a fronte dei 21,1 milioni del 2019. Agli azionisti - l’assemblea si terrà l' 8 aprile - sarà distribuit­o un dividendo di 0,06 euro per azione per un ammontare complessiv­o pari a circa 3,1 milioni. Il bilancio consolidat­o 2020 e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 sono stati approvati ieri dal consiglio di amministra­zione. Il fatturato consolidat­o è pari a 259,7 milioni di euro ( 305,7 milioni al 31 dicembre 2019). Le vendite aggregate dei licenziata­ri dei prodotti con i marchi del Gruppo ammontano a 814,1 milioni, in calo del 20,6% rispetto alle vendite record di 1.025,3 milioni di euro nel 2019. La posizione finanziari­a netta è pari a - 82,2 milioni, in contenuta crescita rispetto ai - 78,3 milioni di euro al 31 dicembre 2019, « grazie ai risultati della gestione operativa e a un'attenta gestione del capitale circolante » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy