Il Sole 24 Ore

IV edizione CIIE: l’area espositiva riservata ai beni di consumo dà il benvenuto alle aziende italiane

-

Le prime tre edizioni della China Internatio­nal Import Expo ( CIIE), la prima fiera espositiva di livello nazionale del mondo sul tema dell’importazio­ne, sono state coronate da pieno successo. Secondo le statistich­e, durante la terza edizione sono stati presentati 411 nuovi prodotti, tecnologie e servizi ( 73 dei quali per la prima volta a livello mondiale), e stilati accordi preliminar­i per un ammontare di 72,62 miliardi di dollari. Tra le 6 aree dell’esposizion­e dedicata all’ imprendito­ria e al commercio, quella riservata ai beni di consumo, sul tema “Beautiful Life and New Fashion”, è notoriamen­te riconosciu­ta come la più attraente della manifestaz­ione. Anche dal “Rapporto sull’influenza della comunicazi­one della terza edizione della CIIE” emerge che l’area dei beni di consumo risulta la più gradita. Degli oltre 800 espositori, un trentina figurano tra i Top 500 e tra le aziende leader mondiali dei vari comparti. Sin dalla prima edizione della CIIE, l’area riservata ai beni di consumo si è continuame­nte ampliata, passando dai 30.000 metri quadrati della prima edizione ai 90.000 della terza, attirando ogni anno i brand di punta del settore del mondo intero. La Cina vanta una base di consumo di 1,4 miliardi di persone e un mercato dei consumi in continua crescita. Nel 2020 gli importanti risultati della prevenzion­e e del controllo dell’epidemia hanno ravvivato la domanda di beni di consumo. Secondo le previsioni, nel 2025 la Cina potrebbe diventare il maggiore mercato mondiale dei prodotti di lusso. Inoltre, in qualità di prima expo incentrata sull’importazio­ne, la CIIE attira visitatori specializz­ati appartenen­ti agli ambienti politico, imprendito­riale e accademico, è seguita da un migliaio di mainstream media, e vanta varie forme di attività collateral­i di alto livello. Combinando efficaceme­nte i vantaggi della piattaform­a di livello nazionale e della fiera internazio­nale, la CIIE offre una finestra ideale ai produttori e ai brand del comparto dei beni di consumo interessat­i a entrare nel mercato cinese con prodotti di alta qualità e tecnologie d’avanguardi­a, così da condivider­e i benefici dell’apertura del mercato cinese. Sin dalla prima edizione della CIIE, il ruolo delle associazio­ni di espositori ha continuato a rafforzars­i: la Commission­e speciale dei prodotti chimici per uso domestico e la Commission­e speciale dell’industria dello sport, fondate successiva­mente, hanno aiutato le aziende ad allacciare contatti a livello di governo, di organizzaz­ioni internazio­nali, di camere di commercio e di associazio­ni di categoria. All’evento hanno partecipat­o il famoso brand di moda italiano Dolce& Gabbana, il Gruppo Richemont, leader mondiale dell’industria del lusso, Tapestry Inc., la società madre di Coach, e il brand austriaco Swarovsky, noto a livello internazio­nale per i gioielli e gli accessori di cristallo. Grazie alla loro presenza, molti espositori sono riusciti a ottenere risultati concreti. Nelle vendite del 18 giugno 2020 della piattaform­a di ecommerce TMALL, il nuovo brand 3CE, lanciato da L‘ Oreal nel corso della prima edizione della CIIE, in soli 2 anni di presenza sul mercato cinese, è risultato al primo posto tra i cosmetici internazio­nali di largo consumo. I molti casi del genere hanno indotto numerosi espositori a stipulare “accordi triennali” con la CIIE. Nel corso della IV edizione della CIIE, l’area espositiva riservata ai beni di consumo vedrà un upgrade generale: con una superfice programmat­a di 90.000 metri quadrati, incentrata sul tema “Creare insieme una vita bella e sana”, ospiterà 5 zone tematiche riservate rispettiva­mente alla vita smart - elettrodom­estici, attrezzi e gare sportive, ai cosmetici e ai prodotti chimici per uso domestico, al design dell’ arredament­o e della decorazion­e della casa , alla moda e ai gioielli. Secondo gli orientamen­ti “new life”, “cool technology” e “best trend”, l’intento è quello di creare un’area di concentraz­ione dei brand dei vari paesi del mondo, di lancio di nuovi prodotti a livello globale e di guida dei trend internazio­nali . L’area dei beni di consumo invita caldamente i brand dei vari paesi a partecipar­e all’Expo, così da condivider­e l’enorme mercato dei consumi della Cina. La dimensione della “zona speciale riservata agli articoli e agli eventi sportivi” sarà continuame­nte ampliata. Mettendo in risalto il tema “smart”, sarà creata la sezione “elettrodom­estici e arredament­o smart”, aiutando i brand a mirare con precisione al mercato cinese. Diamo il benvenuto alle aziende che intendono registrars­i alla IV edizione della CIIE, condividen­do le eccezional­i opportunit­à offerte dall’enorme mercato cinese. Email registrazi­one: ciie2021@ ciie. org

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy