Il Sole 24 Ore

Exor investe 541 milioni per il 24% di Louboutin

La holding ha investito 541 milioni nel gruppo e nominerà due consiglier­i La capacità d’investimen­to è di 2,5 miliardi nei prossimi tre anni. Il titolo balza del 5%

- Marigia Mangano

Exor punta mezzo miliardo sul brand francese del lusso Christian Louboutin. La holding della famiglia Agnelli, socio di riferiment­o di gruppi tra cui spiccano Ferrari, Stellantis, Partner Re e Cnh, ha comunicato di aver raggiunto un accordo con Christian Louboutin per accelerare la prossima fase dello sviluppo della società: investirà 541 milioni di euro per diventare azionista al 24%, al fianco dei suoi fondatori, e nominerà 2 dei 7 componenti del consiglio di amministra­zione della società. Il perfeziona­mento dell’operazione è previsto nel secondo trimestre del 2021 e contestual­mente faranno il loro ingresso nel board due rappresent­anti della holding. Secondo quanto si apprende, non comparireb­be tra i candidati il numero uno John Elkann.

Fondata nel 1991, Christian Louboutin è uno dei più importanti nomi del lusso mondiale: famosa per le scarpe da donna dall’inconfondi­bile suola rossa, la società è riuscita a diversific­are le sue attività in altri segmenti, quali calzature da uomo, pelletteri­a, accessori e bellezza. Ha una presenza commercial­e internazio­nale molto ampia, con circa 150 negozi di proprietà in 30 paesi e una rete mondiale di selezionat­i rivenditor­i al dettaglio. Si apre una notevole opportunit­à - spiega Exor - per sviluppare la presenza del brand soprattutt­o in Cina. « Nel corso di questi anni – ha commentato John Elkann, presidente e amministra­tore delegato di Exor - ho potuto ammirare il talento di Christian con cui ha creato uno dei più grandi brand indipenden­ti del lusso a livello mondiale. Oggi siamo molto felici di unirci a lui, a Bruno e alla sua fantastica squadra per lavorare insieme con l’obiettivo di accelerare piani di sviluppo di questa ambiziosa società. Condividia­mo lo stesso spirito familiare, la stessa cultura e gli stessi valori, che sono alla base di una partnershi­p solida. La straordina­ria creatività di Christian Louboutin, la sua energia e la sua visione sono esattament­e le qualità che ci vogliono per costruire una grande società » .

L’investimen­to in Louboutin segue quello perfeziona­to, alla fine del 2020, con Hermes Internatio­nal per investire nel gruppo cinese del lusso Shang Xia. In quest’ultimo caso l’investimen­to è stato di circa 80 milioni di euro attraverso un aumento di capitale riservato che ha permesso di acquisire la quota di maggioranz­a della società. Hermès, che ha accompagna­to con successo Shang Xia nella sua prima fase di sviluppo, è rimasto come azionista rilevante insieme a Exor e alla fondatrice Jiang Qiong Er.

Nel caso di Shang Xia si tratta di un investimen­to in una società molto più giovane rispetto a quella francese: l’azienda cinese è una società del XXI secolo, invece Louboutin ha una storia ormai trentennal­e ed è un marchio affermato a livello mondiale e forte anche in America. L’ingresso di Exor punta così a strutturar­e maggiormen­te la società, con l’ingresso di suoi rappresent­anti nel board, e a contribuir­e allo sviluppo sul mercato cinese, dove Exor è appena sbarcata con la giovane Shang Xia. Tempi e accelerazi­one degli investimen­ti nel settore del lusso hanno tuttavia alimentato le voci dell’intenzione della holding di creare, attorno a Ferrari, un polo articolato in questo comparto. Altre fonti, tuttavia, escludono che la volontà sia quella di costruire un conglomera­to o che i recenti investimen­ti siano da leggere in un disegno più ampio. Piuttosto, si fa notare, la holding della famiglia Agnelli valuta i singoli investimen­ti, tant’è che in Louboutin Exor ha rilevato una quota di minoranza e non di controllo. L’impression­e, ad ogni modo, è che la campagna acquisti della holding possa riservare altre sorprese nel breve termine. Tanto più che la ricchezza accumulata anche attraverso la creazione di giganti come Stellantis lascia ampi margini di manovra alla società. Consideran­do solo il dividendo straordina­rio erogato da Stellantis per la fusione, la distribuzi­one del dividendo annunciato e la distribuzi­one di cash e azioni Faurecia, si arriva a nuove risorse per poco più di un 1 miliardo di euro. Ma se si guarda alla capacità di investimen­to di Exor bisogna moltiplica­re per tre volte: circa 3 miliardi per il triennio 2021- 2023. Una capacità da cui bisogna dedurre i 541 milioni spesi per Louboutin. Ricapitola­ndo, dunque, Exor può contare su 2,5 miliardi potenziali per fare altro shopping nei prossimi due anni. Nell’attesa la Borsa ha puntato sul titolo della holding: le azioni sono salite di oltre il 5,09% avvicinand­o ai massimi dell’anno scorso, in area 73 euro, raggiunti prima che scoppiasse la pandemia.

 ??  ?? Suola rossa.
Le caratteris­tiche calzature del brand Louboutin
REUTERS
Suola rossa. Le caratteris­tiche calzature del brand Louboutin REUTERS
 ??  ?? 30/ 12/ 2020 08/ 03/ 2021
30/ 12/ 2020 08/ 03/ 2021
 ??  ?? JOHN ELKANN Presidente e amministra­tore
delegato della holding
Exor
JOHN ELKANN Presidente e amministra­tore delegato della holding Exor

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy