Il Sole 24 Ore

Fondi di nuovo in campo per Cerved

- — C. Fe.

Torna a riaffaccia­rsi sul mercato il dossier di Cerved Credit Management. Alcuni private equity hanno infatti espresso interesse per la divisione: in pole position ci sarebbe il private equity Centerbrid­ge, ma anche altri fondi come Apollo e Lonestar avrebbero dato uno sguardo all’operazione. Anche Prelios, di proprietà di Davidson Kempner Capital Management, starebbe guardando al deal. Potrebbe essere un’opzione per far crescere il gruppo, prima che Davidson Kempner decida di uscire dal capitale della società, forse con un’Ipo a Piazza Affari. Al lavoro come advisor di Cerved è Mediobanca. La società ha confermato le trattative in corso, senza vincolo di esclusiva, con fondi di private equity.

Cerved Credit Management punta a generare vendite per 173 milioni di euro e un ebitda di 57,4 milioni di euro nel 2021, che rappresent­ano circa il 33% delle vendite e il 27% dell’ebitda dell’intero gruppo. Secondo le indiscrezi­oni, la valutazion­e della divisione sarebbe di circa 400 milioni. « Nonostante il probabile migliorame­nto del contesto di mercato dei non performing loan nei prossimi anni, riteniamo che la cessione della divisione sia la soluzione migliore per Cerved rispetto a una partnershi­p o un futuro stand alone - commentano gli analisti di Equita - consideran­do una certa defocalizz­azione dal business dopo la mancata cessione a Intrum » . Inoltre « poiché Cerved è una public company, riteniamo che l` eventuale cessione della divisione attiva negli Npl possa aumentare l’appeal speculativ­o sulla società » .

Già lo scorso anno la divisione Credit Management è stata a un passo dall’essere acquistata da Intrum. Nel 2019 invece il private equity Advent avanzò una manifestaz­ione di interesse non vincolante ad un prezzo di 1,85 miliardi per l’intera Cerved.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy