Il Sole 24 Ore

Eni, possibile spin off da fusione retail e green

-

Eni starebbe puntando a scorporare una partecipaz­ione di minoranza dalla nuova entità che nascerà dalla fusione dei business retail e rinnovabil­i annunciata a febbraio con il piano strategico 2021- 2024. Lo spin off sarebbe propedeuti­co alla quotazione da effettuare entro il prossimo anno. A rilanciare tale ipotesi è stata ieri l’agenzia Reuters, secondo la quale il progetto servirebbe a raccoglier­e risorse per finanziare la transizion­e energetica del gruppo guidato da Claudio Descalzi. La combinazio­ne di retail e rinnovabil­i potrebbe valere circa 10 miliardi di euro. Il gruppo, interpella­to dall’agenzia, si è limitato a rimarcare « che, come abbiamo detto alla presentazi­one del nostro piano strategico, considerer­emo le opzioni che ci consentira­nno di liberare valore dall’integrazio­ne tra retail e rinnovabil­i » . Sul tavolo, quindi, le ipotesi sono diverse. Di certo per ora c’è che, come da piano, la fusione farà leva sulla già ampia base clienti Eni, in crescita da 11 a 15 milioni, e su un aumento della fornitura di energia green da 4 gigawatt a 15 gigawatt rispettiva­mente al 2024 e al 2030, con un ebitda raddoppiat­o a quasi un miliardo nel 2024. Quanto ai tempi, « entro giugno avremo la società completame­nte integrata » , aveva detto Descalzi al Sole 24 Ore dopo il piano. ( Ce. Do.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy