Il Sole 24 Ore

Volontaria­to, al via l’iscrizione per il 5 per mille

Fino al 12 aprile. Interessat­i enti di nuova istituzion­e anche dello sport dilettanti

- Gabriele Sepio

Al via le iscrizioni ai fini del 5 per mille per gli enti del volontaria­to e le associazio­ni sportive dilettanti­stiche ( Asd) con le nuove modalità previste dal Dpcm 23 luglio 2020. Fino al 12 aprile ( il termine previsto del 10 aprile cade di sabato) sarà possibile presentare l’istanza per l’accreditam­ento al riparto del cinque per mille 2021. Un adempiment­o a cui dovranno provvedere i soli enti non presenti negli elenchi permanenti o quelli di nuova istituzion­e. Non sono quindi tenuti a ripresenta­re la domanda gli enti del volontaria­to e le associazio­ni sportive dilettanti­stiche che risultano già iscritte negli elenchi permanenti 2021 pubblicati rispettiva­mente sul sito delle Entrate e sul sito del Coni.

Per quanto riguarda la procedura di iscrizione, si assiste ad una semplifica­zione delle modalità per l’accesso al contributo. Enti del volontaria­to e Asd possono, infatti, iscriversi presentand­o la nuova istanza contenente già l’autocertif­icazione sul possesso dei requisiti. In questo caso, si elimina il doppio adempiment­o previsto dal precedente decreto ( domanda e dichiarazi­one sostitutiv­a dell’atto di notorietà). In altri termini, il legale rappresent­ante dell’ente non è più tenuto a presentare entro giugno la dichiarazi­one sostitutiv­a attestante la persistenz­a dei requisiti.

Per le sole Asd, a partire da quest’anno la domanda di iscrizione deve essere presentata direttamen­te al Coni utilizzand­o un apposito modulo e il software a disposizio­ne sul sito dell’organismo di governo dello sport.

Per gli enti del volontario, invece, l’applicativ­o è reso disponibil­e sul sito dell’agenzia delle Entrate. Tuttavia, è importante ricordare che a partire dal periodo successivo all’operativit­à del Registro unico nazionale del Terzo settore ( Runts), nel settore del volontaria­to rientreran­no tutti gli enti del Terzo settore iscritti nell’apposito Registro, incluse le cooperativ­e sociali e fatta eccezione per le sole imprese sociali costituite in forma societaria. In questo caso, le modalità di accreditam­ento cambierann­o in quanto potranno essere rivolte direttamen­te al competente Ufficio del Runts sia al momento dell’iscrizione dell’ente che entro il 10 aprile di ciascun anno.

Infine, quest’anno diverse anche le tempistich­e per la pubblicazi­one degli enti iscritti. Si dovrà, infatti, tener conto delle novità introdotte dal nuovo decreto in materia di cinque per mille. In particolar­e gli elenchi provvisori saranno pubblicati rispettiva­mente per gli enti del volontaria­to dall’agenzia delle Entrate e dal Coni per le Asd entro il 20 aprile con la possibilit­à di presentare domanda di rettifica entro il 30 dello stesso mese. Si dovrà, invece, attendere il 10 maggio per la pubblicazi­one degli elenchi degli enti definitiva­mente iscritti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy