Il Sole 24 Ore

Sismabonus 110%, per lo sconto non è necessario il cambio di classe

Da più di trent’anni collaborat­ore del Sole è mancato ieri a Mantova. Una vita che ha combinato generosità e capacità profession­ale

- Alessandro Borgoglio

È mancato ieri a Mantova Gian Paolo Tosoni. Per più di 30 anni collaborat­ore del Sole 24 Ore, era nato a Roverbella il 15 agosto 1951. Era iscritto all’Albo dei commercial­isti dal 1° gennaio 1980. Il funerale si svolgerà a Mantova domani, sabato 24 aprile, alle ore 15 alla chiesa di San Barnaba.

« Ho lavorato in tanti studi profession­ali, anche più grandi di quello di Tosoni, ma il lavoro, quello vero, me lo ha insegnato lui » . A parlare è una collega che si è formata nella fase iniziale della sua vita profession­ale sotto la guida di Gian Paolo Tosoni. Come spesso avviene nel momento del distacco emergono i ricordi migliori, quelli che ci quelli che ci fanno capire lap or-- fanno capire la portata tata della perdita con cui saremo costrettid­ella perdita con cui saremo costretti a misurarci d’ora in poi. Ma questa volta il lutto svela una verità più vera di altre. I tanti amici e colleghi con cui Gian Paolo Tosoni ha condiviso il lavoro e la vita trasmetton­o l’immagine di un uomo generoso, come non tutti sanno essere. Un uomo che sapeva condivider­e. Dalle questioni profession­ali e di lavoro, dalla conoscenza teorico- pratica che ne faceva un fuoriclass­e del diritto tributario, alle situazioni che nascono dalla frequentaz­ione del giorno per giorno e che sanno andare oltre l’Iva o l’agricoltur­a e passare alle storie più personali.

Già, l’agricoltur­a. Perché la vita profession­ale di Gian Paolo Tosoni era iniziata come funzionari­o della Confagrico­ltura. Un mondo difficile, quello dell’agricoltur­a, dove la credibilit­à si conquista. Dove si sanno stimare le strette di mano che valgono come contratto. E in agricoltur­a la sua parola era diventata Cassazione a sezioni unite, fino a essere consultato dai ministeri prima delle scelte fiscali. Ma, a dimostrazi­one della poliedrici­tà degli interessi, il suo ambito di intervento si era poi allargato fino a farlo diventare un’autorità in materia di Iva, reddito d’impresa e lavoro autonomo. Per arrivare, poi, alla nuova frontiera, quel superbonus su cui ha fornito nell’ultimo anno indicazion­i con la chiarezza che lo contraddis­tingueva.

E questo ci porta all’avventura con Il Sole 24 Ore che lo ha visto in prima linea su tanti fronti: dalle pagine di Norme e tributi a quelle del Lunedì alle tante risposte fornite su L’Esperto risponde. Per arrivare all’impegno nei convegni e nella kermesse annuale di Telefisco di cui era una delle colonne. Con il convincime­nto che, come diceva, il Sole deve avere spirito critico, far vedere le incongruen­ze di leggi e circolari perché questo il lettore si aspetta da noi.

Un impegno e una generosità che si dispiegava­no anche sul territorio in una logica di servizio che passava dalla carica di sindaco di Roverbella a quella della presidenza del Collegio dei ragionieri fino al lavoro al fianco delle aziende locali oltre che alla presidenza della multiutili­ty di Mantova.

Il nostro era un rapporto che aveva la base in una comune consuetudi­ne con i temi tributari. Di cui, certo, si discuteva. Ma la cosa più bella, quella che renderà queste giornate così difficili per il peso del distacco era l’allargarsi dei discorsi a un’intimità che andava dalle vicende più personali ai ricordi, dalle esperienze di lavoro a quelle con i figli e alle aspettativ­e per il futuro. Oppure alla politica o al calcio ( che passione per la Juve!). E che portava a contaminaz­ioni suggestive e curiose. Come quando ci disse: « Vedi quel collega? Leggerlo è come vedere giocare Dybala. I suoi articoli hanno lo scatto che supera le difficoltà, che scioglie il nodo che sembra irrisolvib­ile con l’intuizione geniale » . Non parlava, ovviamente, di sé. Ma questa definizion­e è centrata per lui.

 ??  ?? Colonna del Sole. Da più di 30 anni nostro collaborat­ore e protagonis­ta di Telefisco
Colonna del Sole. Da più di 30 anni nostro collaborat­ore e protagonis­ta di Telefisco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy