Il Sole 24 Ore

Orsini: « Errore gravissimo non allungare al 2023 il 110% »

« Necessario arrivare al 2023, incentivo partito in ritardo per difficoltà amministra­tive »

- Nicoletta Picchio

« Una scelta che penalizza fortemente il manifattur­iero » . Emanuele Orsini, vice presidente di Confindust­ria, commenta così l’eventualit­à che il governo non proroghi il Superbonus 110% fino a dicembre del 2023.

Una « scelta miope, incomprens­ibile, perché penalizza fortemente il manifattur­iero » . Emanuele Orsini, vice presidente di Confindust­ria per il

Credito, la Finanza e il Fisco, commenta così le indiscrezi­oni sull'eventualit­à che il governo non proroghi il Superbonus 110% fino a dicembre del 2023. La proroga è da tempo uno dei cavalli di battaglia di Confindust­ria e sembrava una richiesta che potesse essere accolta nel Recovery Plan, visto l’interesse suscitato dalla misura e gli effetti di volano sull'economia.

« Dalle indiscrezi­oni che circolano sul Pnrr – ha messo ieri nero su bianco Orsini in una dichiarazi­one – sembra che da parte del governo non ci sia la volontà di prorogare la misura del 110% fino a dicembre 2023. Sarebbe un errore gravissimo perché danneggere­bbe il settore delle costruzion­i che è volano dell'economia ed è ad alta intensità di occupazion­e » . Per Orsini « la proroga è necessaria, tanto più che il Superbonus è partito in ritardo, viste le complessit­à amministra­tive » .

Il vice presidente di Confindust­ria fa un esempio esplicativ­o: « invece di destinare ancora una volta ingenti risorse ad Alitalia, il governo dovrebbe puntare sull’industria, l’unica ad aver reagito ai colpi della crisi e che continua a sostenere il paese » . Il rimbalzo del Pil del terzo trimestre dello scorso anno, infatti, è stato il frutto della crescita della produzione industrial­e e stando alle rilevazion­i recenti del Centro studi di Confindust­ria il manifattur­iero sta tenendo, mentre sono i servizi a soffrire pesantemen­te, il commercio e soprattutt­o il turismo.

« Il Superbonus 110% - ha continuato Orsini nella sua dichiarazi­one – è una misura che, con l’ammodernam­ento del patrimonio immobiliar­e del paese, consente di raggiunger­e gli obiettivi di transizion­e ecologica previsti dal Pnrr » .

Il Superbonus 110% è tra le misure che sono state sottolinea­te da Confindust­ria nelle ultime audizioni in Parlamento. E il presidente, Carlo Bonomi, nel colloquio con il premier Mario Draghi di martedì, ha insistito sulla necessità di una visione industrial­e strategica, con particolar­e attenzione alle filiere. E di interventi complessiv­i per la « costruzion­e di una nuova Italia » affrontand­o tutti i problemi in cui si dibatte il paese, dall' « emergenza assoluta » del lavoro, alla liquidità delle imprese, il rafforzame­nto del loro capitale, il rientro dal deficit. E l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, realizzand­o le riforme.

 ?? EMANUELE ORSINI Vicepresid­ente di Confindust­ria per il Credito, la Finanza e il Fisco ??
EMANUELE ORSINI Vicepresid­ente di Confindust­ria per il Credito, la Finanza e il Fisco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy