Il Sole 24 Ore

Snam, alleanza sull’idrogeno con Wolftank Hydrogen

Pronto un primo fronte comune: la realizzazi­one di nuovi impianti sulla A22

- Celestina Dominelli

La direzione l’ha indicata il piano strategico 2020- 2024 presentato da Snam a novembre scorso che prevedeva 150 milioni di investimen­to per la realizzazi­one di 150 stazioni di rifornimen­to a gas naturale ( Cng e Lng, anche bio) e l’avvio dei primi cinque distributo­ri di idrogeno nell’arco di piano. Così ieri il gruppo guidato da Marco Alverà, attraverso il “braccio” attivo nella mobilità sostenibil­e Snam4Mobil­ity, ha avviato una collaboraz­ione con Wolftank Hydrogen, controllat­a del big austriaco WolftankAd­isa, per imprimere un’accelerazi­one alla mobilità a idrogeno con la costruzion­e di stazioni di rifornimen­to per automobili, bus e camion.

La firma del memorandum d’intesa sancisce un’alleanza tra le due società che stanno valutando iniziative in ambito infrastrut­turale per abilitare l’utilizzo di idrogeno nel settore dei trasporti in Italia e potenzialm­ente in altri Paesi. Si guarda, infatti, alla possibilit­à di estendere la collaboraz­ione anche ai mercati vicini di Germania, Austria e Svizzera.

Intanto, però, l’asse tra Snam4Mobil­ity e Wolftank Hydrogen è pronta già a mettere in campo un primo fronte di cooperazio­ne: le due società hanno presentato infatti una manifestaz­ione di interesse congiunta per rispondere alla consultazi­o

L’asse tra le due società potrà essere esteso ai mercati di Germania, Austria e Svizzera ne dell’Istituto per Innovazion­i Tecnologic­he ( Iit) di Bolzano finalizzat­a alla realizzazi­one di nuove stazioni di rifornimen­to lungo l’Autostrada del Brennero ( A22). Si tratta però solo di un primo step della collaboraz­ione perché le due aziende potranno eventualme­nte definire con accordi vincolanti il reciproco impegno a combinare le rispettive competenze nel settore tecnologic­o e infrastrut­turale per agevolare l’adozione dell’idrogeno come vettore green e rinnovabil­e per la decarboniz­zazione dei trasporti. Va detto che Wolftank ha collaborat­o nel 2012, con le aziende della Piattaform­a H2, alla costruzion­e dell’unico impianto di rifornimen­to pubblico per veicoli a idrogeno finora presente nella penisola, a Bolzano. Ne ha in programma un secondo per il trasporto pubblico locale e ha realizzato un’altra stazione a Madrid

È chiaro però che il protocollo d’intesa sottoscrit­to ieri consentirà alle due società di mettere a fattore comune l’expertise reciproca che, sul fronte Snam, fa capo alla business unit dedicata messa in pista dal gruppo per lo sviluppo di progetti di mobilità sostenibil­e. Mentre gli austriaci potranno far leva sull’impegno già consistent­e in questo campo e che si lega alle previsioni formulate dal gruppo di una forte crescita del mercato delle stazioni di rifornimen­to in Europa e nel mondo ( dal Giappone alla Cina fino alla California).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy