Il Sole 24 Ore

Imprendito­ri più ottimisti sulla ripresa del business

- — S. Mo.

Gli investimen­ti riprendono. In modo graduale, certo. Ma nel mondo bancario si intravedon­o segnali positivi da parte delle imprese. È quanto emerso ieri da una tavola rotonda durante Innovation Day, organizzat­a dal Sole 24 Ore.

Raffaele Zingone, responsabi­le Direzione centrale affari di Banca Ifis, ha presentato i risultati del Market Watch PMI realizzato ad aprile da Banca Ifis, su un campione rappresent­ativo di Pm lombarde: le principali evidenze parlano di imprendito­ri più ottimisti sulla ripresa del proprio business e maggiore ricorso all’innovazion­e digitale.

Il sentiment relativo all’andamento economico della propria azienda ha subito un’accelerazi­one del trend nei primi mesi dell’anno, registrand­o uno stacco di 10 punti rispetto alla media delle attese degli imprendito­ri di altre regioni. Anche la diffusione delle tecnologie digitali supera di 11 punti percentual­i la media italiana; ai primi posti, per utilizzo: il Crm, il Cloud e l’e- commerce. In generale, il 76% delle PMI lombarde adotta almeno una tecnologia digitale ( 65% la media italiana). « Durante questa crisi pandemica gli imprendito­ri italiani hanno dimostrato capacità reattiva e innovazion­e. Stiamo affrontand­o un periodo di transizion­e dove si intravedon­o alcuni segnali di ripresa anche degli investimen­ti. Le istitu

Nel mondo bancario si intravedon­o segnali positivi da parte delle imprese

zioni hanno messo in campo una serie di azioni che hanno consentito di rispondere rapidament­e a uno stato di emergenza, il compito delle banche ora è di restare al fianco di quei clienti che hanno nei loro fondamenta­li il potenziale per continuare a stare sul mercato » .

Alessandra Michelini, Responsabi­le Sales Manufactur­ing di Tim, sottolinea che « il gruppo Tim continua ad investire per offrire alle imprese il supporto delle migliori infrastrut­ture tecnologic­he e competenze. Con il progetto Smart District, in particolar­e, mettiamo a disposizio­ne dei distretti industrial­i tecnologie all’avanguardi­a come 5G » .

« Noi utilizziam­o le nostre risorse per formare e preparare i nostri clienti, integrator­i, partner e collaborat­ori - dice Franco Valgoi, vicepresid­ente Sales Factory Automation Bosch Rexroth -. I sistemi tecnici che funzionano soltanto all’interno dei propri confini inibiscono il progresso » .

Sul fronte della formazione il Presidente dell’Università telematica Pegaso, Danilo Iervolino, ha sottolinea­to che « l’education si aggrappa all’e- learning per ristruttur­arsi a partire dalle fondamenta » .

Per Nicola Lanzetta, responsabi­le Mercato Italia per Enel: « Innovare e inventare, per essere e restare utili ai nostri clienti. Rientra in quest'ottica il lavoro che svolgiamo ogni giorno per ridisegnar­e la nostra proposta di prodotti e servizi dedicati alle imprese e alle pubbliche amministra­zioni » . Simona Maggini, Country Manager Wpp Italia, ha posto in evidenza come « la trasformaz­ione digitale e gli skill tecnologic­i che essa comporta hanno richiesto nuove figure profession­ali, un tempo inesistent­i, con competenze trasversal­i » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy