Il Sole 24 Ore

Diventare il collegamen­to tra economia e Recovery: Intesa punta 400 miliardi

Nell’orizzonte del Pnrr il gruppo è pronto a erogare prestiti per favorire il piano

- — L. D.

Intesa Sanpaolo punta ad essere la « cinghia di trasmissio­ne » tra i fondi nel Next Generation Eu e l’economia italiana. E in questo quadro è pronta a mettere in campo oltre 400 miliardi di euro di finanziame­nti, così fare da volàno agli investimen­ti che il Piano nazionale di Piano nazionale di ripresa e resilienza, oramai in via di presentazi­one alle Camere, saprà generare. Il ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, nell’ambito della presentazi­one del Rapporto sui distretti industrial­i curato dalla banca, spiega le direttrici su cui intende muoversi per aumentare la potenza di fuoco messa a disposizio­ne dal Recovery Plan. L’idea è di « continuare a giocare il ruolo a sostegno dell’economia reale e di accelerazi­one della crescita e, al contempo, per proporsi quale grande soggetto istituzion­ale a supporto » del piano stesso. In questo senso, dunque, Intesa metterà « a disposizio­ne nell’orizzonte del Pnrr oltre 400 miliardi di erogazioni a medio- lungo termine » . Nel dettaglio, è prevista l’erogazione di circa 120 miliardi per le imprese con fatturato fino a 350 milioni, circa 150 miliardi per quelle oltre i 350 milioni e oltre 140 miliardi per i privati.

Investire in particolar­e su imprese e distretti ( « Ci vogliamo porre come un aggregator­e di crescita per le filiere » , dice Messina) è decisivo per accelerare la crescita del Paese e rendere così più sostenibil­e il peso del debito. Per questo la banca si dedicherà all’implementa­zione del Pnrr non solo con le risorse finanziari­e ma anche offrendo la consulenza ad hoc per le imprese, con « un assetto organizzat­ivo interno » specifico per sviluppare « le diverse missioni del piano » .

L’appuntamen­to è anche l’occasione per esprimere la massima fiducia nell’operato del governo di Mario Draghi ( « Nessun’altro può fare meglio » ) e così pure, interpella­to dai giornalist­i, per commentare alcune delle principali partite finanziari­e del momento: da Alitalia ( « Bisogna andare verso una soluzione di mercato, noi abbiamo già fatto la nostra parte in passato » ) , all’ex Ilva ( « Vedo difficile un coinvolgim­ento in un prossimo futuro della banca » ) fino ad Autostrade per l’Italia: un tema, questo, su cui serve anche « il coinvolgim­ento degli azionisti per cercare delle soluzioni » . In ogni caso, visto che il tema « si lega anche ad aspetti di sicurezza nazionale » , tra « uno spagnolo o Cdp » nessun dubbio sulla scelta di dove debba andare Aspi: « deve essere tenuta il più possibile all’interno del nostro Paese » .

 ??  ?? CARLO MESSINA Il ceo: « Sostenere l’economia reale e proporsi quale grande soggetto
istituzion­ale a supporto del Pnrr »
CARLO MESSINA Il ceo: « Sostenere l’economia reale e proporsi quale grande soggetto istituzion­ale a supporto del Pnrr »

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy