Il Sole 24 Ore

Le quattro aree

-

1

LA SQUADRA Mix di giudici e docenti

Nella commission­e sulla crisi d’impresa sono stati inseriti 18 nomi. A guidarla professore­ssa di Procedura civile a Firenze Ilaria Pagni. Tra i componenti anche rappresent­anti di Banca d’Italia e Mef; ampio spazio a magistrati e docenti universita­ri. Dal Ministero arrivano comunque rassicuraz­ioni sul coinvolgim­ento dei diversi soggetti interessat­i da una riforma di sistema da t empo attesa

2

I LAVORI Due mesi di tempo per le proposte

A disposizio­ne della commission­e ci saranno poco meno di 2 mesi di tempi per arrivare alla formulazio­ne di un pacchetto di misure. Un tempo certo esiguo, ma giustifica­to dalla necessità di definire gli interventi prima dello scoccare della data di entrata in vigore del Codice, il prossimo 1° settembre. Incerto ancora il veicolo sul quale traghettar­e l’intervento ( decreto legge, decreto legislativ­o, emendament­i a decreti in corso)

3

LE MODIFICHE Misure anche solo temporanee

Nel decreto di nomina si chiarisce che lo spazio per i futuri interventi potrà comprender­e misure anche delimitate nel tempo; dove a emergere è soprattutt­o la necessità di intervenir­e subito con le soluzioni più idonee ad affrontare la crisi economica in corso, adeguando in questa prospettiv­a il Codice stesso. Come pure il rinvio dell’entrata in vigore di misure del Codice potrà riguardare solo quelle più critiche

4

LA DISCIPLINA UE Da recepire direttiva insolvenza

Tra le ragioni che stanno alla base dell’istituzion­e della commission­e c’è anche la necessità di recepire nel nostro ordinament­o la direttiva comunitari­a sull’insolvenza. Direttiva che mette al centro delle modifiche soprattutt­o le materie dell’esdebitazi­one, del rafforzame­nto delle procedure di ristruttur­azione e delle interdizio­ni. La Commission­e non si occuperà della parte penale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy