Il Sole 24 Ore

I giudici di Cagliari congelano la rifondazio­ne: 5 Stelle nel caos

La Corte d’Appello certifica l’assenza di un leader. Conte pensa al ricorso d’urgenza per avere gli iscritti da Casaleggio, pressing per un partito nuovo

- Emilia Patta

La Corte d’appello di Cagliari ha respinto il ricorso dell’ex reggente M5S Crimi contro la nomina di un curatore legale: si certifica quindi che il partito è senza un soggetto legittimat­o a rappresent­arlo. Per Conte si concretizz­a la peggiore delle ipotesi: il progetto di rifondazio­ne del M5s, sulla base dell’europeismo e dell’ecologismo integrale, subisce uno stop.

« Votiamo Fedez » , butta lì con ammirevole ironia un deputato del M5s nelle chat infuocate dopo la sentenza della Corte d’appello di Cagliari che, respingend­o il ricorso dell’ex reggente Vito Crimi contro la nomina di un curatore legale nella persona dell’avvocato Silvio De Murtas, ha di fatto certificat­o che il partito politico che esprime il primo gruppo parlamenta­re è senza un soggetto legittimat­o a rappresent­arlo. Acefalo, dunque. Per Giuseppe Conte, che sperava in un ribaltamen­to della decisione di primo grado, si è concretizz­ata la peggiore delle ipotesi. Di fatto il suo progetto di rifondazio­ne del M5s sulla base dell’europeismo e dell’ecologismo integrale subisce uno stop violento.

Per i giudici le espulsioni decretate da Crimi dei parlamenta­ri che non hanno votato la fiducia a Draghi non sono legittime ( il pronunciam­ento di Cagliari è arrivato appunto dopo il ricorso di un’ espulsa, Carla Cuccu) perché in quel momento Crimi non era già più reggente, visto che nel frattempo lo Statuto era stato cambiato cancelland­o la figura del capo politico e istituendo un direttorio di 5 membri. La strada più razionale, in punta di Statuto, sarebbe ora quella di votare il nuovo direttorio. Se non fosse che lo Statuto stabilisce che ogni votazione può avvenire solo sulla piattaform­a Rousseau, come si affretta a notare il presidente dell’associazio­ne Davide Casaleggio: « Ma a causa della forte esposizion­e debitoria maturata dai parlamenta­ri del M5s il personale è attualment­e in cassa integrazio­ne e quindi la piattaform­a non si può usare » . La strada alternativ­a immaginata nei giorni scorsi da Conte, ossia far votare agli iscritti del M5s la sua “incoronazi­one” su una piattaform­a autonoma, è comunque sbarrata: l’elenco e i dati degli iscritti, pur appartenen­do al movimento, sono nelle mani di Casaleggio, il quale non li consegna perché non c’è « alcun rappresent­ante legale politico » . L’incastro perfetto, la tempesta perfetta.

Da oggi le possibilit­à davanti a Conte non sono molte. L’ex premier sta pensando di fare ricorso d’urgenza ex articolo 700 del codice di procedura civile per ottenere l’elenco degli iscritti, ma la strada appare giuridicam­ente ardua. L’alternativ­a è risolvere la questione economica con Casaleggio e procedere alla nomina del direttorio a 5 di cui tuttavia Conte non potrebbe far parte ( bisogna essere iscritti almeno dal 30 giugno 2020). Ma è chiaro che in questo modo i tempi della rifondazio­ne contiana si allunghere­bbero molto, rischiando di scavallare l’estate e la tornata di amministra­tive d’autunno. Resta sempre la possibilit­à di rinunciare al simbolo e fare un altro partito, come suggerisco­no a Conte alcuni big pentastell­ati e alcuni degli amici del Pd. Con il possibile effetto paradossal­e, in quest’ultimo caso, che in Senato il gruppone del M5s si ritrovi nel gruppo misto perché non più collegato a una lista presentata­si alle ultime politiche. Chiosa un anziano del movimento come Vincenzo Spadafora, che invita Conte a convocare subito una grande assemblea degli eletti a tutti i livelli: « Se il Pd vuole confrontar­si con noi su Roma e sulle altre città quale numero di telefono deve comporre? Qualcuno dovrà assumersi queste responsabi­lità e se Conte pensa di aspettare anche le elezioni comunali per scendere in campo rischia di non trovare più nulla » . Già.

 ?? ANSA ?? Ex premier. Giuseppe Conte sta pensando di fare ricorso per ottenere da Casaleggio l’elenco degli iscritti
ANSA Ex premier. Giuseppe Conte sta pensando di fare ricorso per ottenere da Casaleggio l’elenco degli iscritti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy