Il Sole 24 Ore

Isole minori Covid free, Continua il pressing su riaperture e coprifuoco

La settimana prossima deciderà la cabina di regia Sbloccate le visite nelle Rsa

- — Mar. B.

L’estate si avvicina e il governo è pronto a mettere nuovamente mano alle misure in vigore: la prossima settimana, forse anche prima di metà maggio, ci sarà la cabina di regia politica per il « tagliando » in cui verrà valutata la situazione epidemiolo­gica - ieri 10.585 casi e 267 morti - e deciso se e quali restrizion­i allentare. La decisione del premier Mario Draghi di aprire il paese ai turisti stranieri a partire dal 15 maggio ha infatti impresso un’accelerazi­one che si tradurrà in una serie di interventi: innanzitut­to il « National green pass » che, sulla scia di quello già utilizzato dagli italiani per spostarti tra regioni di colore diverso, consentirà ai turisti che hanno un certificat­o di avvenuta vaccinazio­ne, di guarigione o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti all’ingresso in Italia, di circolare liberament­e in tutto il paese. Poi c’è la questione del coprifuoco, attualment­e fissato alle 22. Il leader della Lega Salvini è per cancellarl­o completame­nte. L’ipotesi più probabile e sulla quale si dovrebbe trovare l'accordo è quella di posticipar­e l’ora del rientro alle 23 o a mezzanotte e rinviare la decisione sull’eventuale abolizione all’inizio di giugno. Ma la cabina di regia dovrà affrontare anche altri temi messi sul tappeto dalle Regioni. « Se ci fossilizzi­amo solo sul coprifuoco ho paura che sbagliamo obiettivo » , sottolinea il presidente della Conferenza Massimilia­no Fedriga ricordando che « ci sono attività ancora chiuse, come le palestre e il settore dei matrimoni e degli eventi » . Nel cronoprogr­amma del governo il 15 maggio riaprirann­o le piscine all’aperto e i centri commercial­i ( che martedì prossimo protestera­nno in tutta Italia contro le chiusure) nel fine settimana. Il 1 giugno ripartiran­no invece le palestre e i ristoranti al chiuso, anche se le regioni puntano ad anticipare queste due attività a metà maggio.

Due sono invece le novità già di fatto introdotte. Una è la vaccinazio­ne di massa nelle isole minori, dando priorità - ha spiegato ieri alle Regioni il commissari­o Figliuolo - alle isole che non hanno presidi sanitari e nelle quali ci sono maggiori fragilità in termini di rischio epidemiolo­gico come a esempio Capraia, Salina, Alicudi e Filicudi. Alle Tremiti le somministr­azioni sono già partite, mentre a Lampedusa e Linosa si inizierà sabato. Già chiusa, invece, la vaccinazio­ne a Procida e con Capri quasi tutta immunizzat­a, ora la Campania punta a rendere Covid free Ischia in 20 giorni. L’altra misura riguarda le Rsa. L’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza sblocca le visite dei familiari nelle strutture in base alle norme di sicurezza. Le linee guida messe a punto dalle Regioni prevedono che potranno entrare solo « visitatori o familiari in possesso di Certificaz­ione Verde Covid- 19 » , in non più di 2 persone. Ripartono infine le vaccinazio­ni per il personale della scuola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy