Il Sole 24 Ore

Verbali di Amara, Davigo dai pm di Roma Indaga anche la Procura di Brescia

Quirinale, nessun intervento possibile mentre ci sono indagini in corso

- Ivan Cimmarusti Giovanni Negri

Quei verbali “secretati” sulla presunta loggia Ungheria sono stati consegnati dal sostituto procurator­e Paolo Storari all’allora consiglier­e del Csm Piercamill­o Davigo a Milano. Sullo sfondo del procedimen­to per rivelazion­e del segreto d’ufficio imputato al pubblico ministero milanese dai magistrati di Roma, ora potrebbe affacciars­i una questione di competenza territoria­le, soprattutt­o dopo che la Procura di Brescia ha aperto un procedimen­to speculare per la diffusione di quei documenti riservati.

Le parole di Amara, già smentite nell’indagine sul falso complotto Eni, infiammano le attività giudiziari­e di tre procure, tutte a lavoro per fatti diversi. A Roma il procurator­e capo Michele Prestipino sta facendo chiarezza sulla presunta rivelazion­e del segreto compiuta da Storari e sul ruolo svolto da Marcella Contrafatt­o, moglie del magistrato Fabio Massimo Gallo, ed ex segretaria di Davigo al Csm. La donna è accusata di calunnia: avrebbe inviato a due giornali i verbali di Amara, con una lettera in cui invitava alla pubblicazi­one. Per questo ieri i pm di Roma hanno interrogat­o in videoconfe­renza Davigo in qualità di persona informata sui fatti, il quale ha negato di aver consegnato i documenti alla sua ex segretaria. Si dovrà capire, dunque, come sia stato possibile che gli interrogat­ori, ricevuti da Storari per « denunciare » il presunto immobilism­o investigat­ivo della Procura di Milano, siano finiti nelle mani della Contrafatt­o.

Chiariment­i sulla cessione dei documenti - che contengono aspetti non dimostrati, come la presunta influenza per condiziona­re la nomina del procurator­e di Milano - dovrà darli, invece, lo stesso Storari, il cui interrogat­orio come persona indagata è stato fissato per sabato. Ma è chiaro che in quell’occasione potrebbero essere sollevate questioni di competenza, alla luce del procedimen­to aperto dai pm di Brescia.

A indagini in corso di ben 3 Procure ( Perugia, Roma e Brescia) e con una quarta, Milano, direttamen­te interessat­a, qualsiasi intervento sarebbe improprio. Questa la posizione filtrata ieri dal Quirinale sulla bufera che è tornata a investire il Csm, dopo il passaggio dei verbali secreta ti dell’avvocato siciliano Piero Amara dal Pm milanese Paolo Sto rari, critico criticone i confronti delle inerzie del Pronei confronti delle inerzie del Procurator­e Francesco Greco, all’ alloracons­igliere Pier camillo Davi go e il loro successivo invio ad alcune redazioni. Oggi il presidente presidente della Repubblica Sergio Matdella Repubblica Sergio Mattar ella e lamini stradella Giustizia Marta Carta bi a sarannobi a saranno al Csm per presenziar­eper presenziar­e all’anteprima del docufilm di Tv2000 sulla figura del “giudice ragazzino ”, Rosario Liv a tino, alla vigilia alla vigilia della suadella sua beati-ficazione in programma per il 9 maggio.

Un appuntamen­to già fissato e che ora però appare tutt’altro che rituale, in un Consiglio certo scosso, ma animato da volontà di riscatto, come sottolinea­to ieri dal vicepresid­ente David Ermini e che i quattro togati di Magistratu­ra Indipenden­te invitano a costituirs­i parte offesa nei procedimen­ti penali in corso.

 ??  ?? PIERCAMILL­O DAVIGO
I pm di Roma hanno interrogat­o Davigo in qualità di persona informata sui fatti, il quale ha negato di aver consegnato i documenti alla sua ex segretaria
PIERCAMILL­O DAVIGO I pm di Roma hanno interrogat­o Davigo in qualità di persona informata sui fatti, il quale ha negato di aver consegnato i documenti alla sua ex segretaria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy