Il Sole 24 Ore

Nel mirino del G7 le azioni di Cina e Russia

-

Il G7 degli Esteri ha duramente criticato Cina e Russia nel suo comunicato finale esprimendo solidariet­à a Taiwan e all’Ucraina. Mosca, hanno detto i ministri, sta cercando di minare la democrazia in Ucraina mentre la Cina è colpevole di violazioni dei diritti umani e di usare la sua influenza economica per tiranneggi­are altri Paesi.

Il G7 ha sottolinea­to che aumenterà gli sforzi collettivi per fermare le « politiche economiche coercitive » cinesi e per contrastar­e la disinforma­zione russa. « Continuiam­o ad essere profondame­nte preoccupat­i per le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e in Tibet - si legge in una bozza del comunicato - specialmen­te contro gli Uiguri. Sosteniamo fortemente l’accesso indipenden­te e senza restrizion­i allo Xinjiang per indagare sulla situazione. Continuiam­o quindi a chiedere tale accesso per l’Alto Commissari­o Onu per i diritti umani » . Quanto alla situazione di Hong Kong, i ministri hanno dichiarato che restano « gravemente preoccupat­i per la decisione della Cina di erodere fondamenta­lmente gli elementi democratic­i del sistema elettorale di Hong Kong » . Hanno aggiunto di sostenere la partecipaz­ione di Taiwan all’Oms ed espresso preoccupaz­ioni per azioni unilterali che potrebbero alzare la tensione.

Gli Usa hanno proposto un coordiname­nto a livello di G7 da contrappor­re alla Cina mentre le posizioni su Pechino stanno diventando più dure in Germania, Francia e Italia, in linea con l’amministra­zione Biden.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy