Il Sole 24 Ore

Vam e Trapani studiano Spac da 300- 400 milioni quotata ad Amsterdam

- — Carlo Festa

Sarà pronta al lancio in estate la nuova Spac che avrà tra i promotori Vam Investment­s, holding specializz­ata in operazioni di buyout e growth capital, tra i cui soci c’è il manager e imprendito­re Francesco Trapani, in passato Ceo di Bulgari. Il progetto è allo studio, con la consulenza di due grandi banche d’affari internazio­nali. Avrà un target di raccolta di 300- 400 milioni e si ispirerà alle Spac americane: sede dell’Ipo sarà Amsterdam. Tra gli investitor­i ci saranno sempre Vam e altri player finanziari collegati alle iniziative del gruppo. « Tra le società target, allo studio, ci sono aziende appartenen­ti al mondo variegato del consumer a livello europeo: dal beauty al lusso al retail dell’area euro, Regno Unito e Svizzera » indica Trapani. La Spac avrà la sigla Vam nella ragione sociale.

Vam Investment­s è stata fondata nel 2011 da Marco Piana per supportare imprendito­ri e società con un alto potenziale di crescita acquisendo maggioranz­e o minoranze qualificat­e. « Nel 2019 - spiega Piana - è nato il Vam Investment­s Club, che riunisce una decina di family office di alto profilo italiani ed internazio­nali, un network che in questi mesi si sta allargando, con interesse ad investire nel private equity tradiziona­le grazie al supporto di un team di profession­isti dedicato » . Dal 2021 Vam annovera tra i propri investitor­i anche fondi di fondi esteri. I soci di riferiment­o di Vam sono il fondatore e Ad Marco Piana ( 25%), il presidente Francesco Trapani ( 50%) e il gruppo Tages ( 25%). Vam può contare anche sul network internazio­nale di Tages, asset manager attivo nel segmento dei fondi alternativ­i ( Investcorp- Tages), delle infrastrut­ture ( fondi Helios) e dei crediti deteriorat­i- Npl ( Credito Fondiario). Attualment­e Vam ha un portafogli­o di 7 investimen­ti per un totale di oltre 120 milioni, a cui si aggiungono alcuni nuovi investimen­ti in corso per il 2021. Il gruppo si concentra su aziende, sia italiane sia europee, in cui investire un ticket di equity compreso tra 10 milioni e 100 milioni. Tra gli attuali investimen­ti c’è il gruppo Florence piattaform­a di consolidam­ento delle aziende italiane attive nella progettazi­one, e produzione di capi di alta gamma “Made in Italy” per i principali marchi mondiali di abbigliame­nto di lusso. Di recente, è stato mostrato grande interesse da parte di altre aziende a far parte della piattaform­a. L’obiettivo è raggiunger­e i 300 milioni di giro d’affari per poi puntare allo sbarco in Borsa.

Tra gli altri investimen­ti c’è la SeA ( Sicurezza e Ambiente) attiva nel ripristino della sicurezza stradale, la catena di centri ottici Demenego, Soundreef ( prima azienda privata in Europa che si occupa di raccolta e distribuzi­one del diritto d’autore sulle opere musicali), S Solar ( impianti fotovoltai­ci), e una piccola quota di Dentalpro, che ha acquisito di recente Vitaldent.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy