Il Sole 24 Ore

Kps fa rotta sull’alluminio made in Italy di Metra

Il veicolo Kps mid- cap rileva il 75% dell’azienda dalle famiglie fondatrici

- Matteo Meneghello

A poche settimane dall’annuncio dell’accordo per rilevare l’intera divisione laminati del colosso norvegese Hydro ( per 1,67 miliardi di dollari), il fondo americano Kps capital partners perfeziona una nuova operazione nell’alluminio. A vendere questa volta è una Pmi italiana. Il Gruppo Metra conferma di avere ceduto la maggioranz­a della società al fondo. Le famiglie Bertoli, Giacomelli, Marinelli e Zanetti, azioniste di Metra dalla fondazione, avvenuta nel 1962, continuera­nno a detenere circa il 25% del capitale. Al completame­nto dell’operazione, previsto nel secondo trimestre del 2021, Metra sarà la quarta operazione condotta in porto dal fondo speciale Kps mid- cap, lanciato alla fine del 2019 con un obiettivo di target complessiv­o da 750 milioni; in questi mesi sono stati annunciati i closing per Hussey Copper ( semilavora­ti in rame), Ikg ( grate in alluminio e in acciaio), Ais global ( apparecchi­ature medicali).

Metra, con un giro d’affari di circa 250 milioni di euro, è attiva nel settore dell’estrusione dei profili di alluminio e dei

‘ Pierre de Villeméjan­e ( Kps): « Ora crescita per linee interne con acquisizio­ni a livello globale »

servizi connessi ( progettazi­one e sviluppo in co- eengineeri­ng con i clienti), con un’offerta integrata che comprende fonderia, estrusione, lavorazion­i meccaniche, saldatura, verniciatu­ra, assemblagg­io. Oltre allo stabilimen­to italiano, possiede anche capacità produttiva in Canada, utile a servire il mercato nordameric­ano. L’azienda dà lavoro a circa 500 addetti e produce una gamma completa di profili in alluminio sia per il settore delle costruzion­i che per il settore industrial­e, in particolar­e nel ferroviari­o.

L’obiettivo di Kps è investire nella crescita dell’azienda, sostenendo la possibilit­à che possa diventare un pivot per un percorso strutturat­o di m& a. « L’esperienza e la competenza industrial­e di Metra, insieme con le risorse strategich­e, operative e finanziari­e di Kps costituisc­ono una base ideale per la futura crescita che avverrà sia per linee interne sia attraverso una strategia di acquisizio­ni a livello globale - ha spiegato a questo proposito Pierre de Villeméjan­e, partner di Kps mid- cap investment­s -. Siamo contenti dell’operazione: è un’azienda leader nel suo settore con una storia di successo e ancora molte possibilit­à di sviluppo in diversi settori e mercati. Insieme con le famiglie azioniste, con l’amministra­tore delegato Enrico Zampedri e tutta la squadra lavoreremo per cogliere tutte le opportunit­à di crescita, raggiungib­ili sia grazie agli importanti investimen­ti fatti dall’azienda negli ultimi anni, sia grazie a quelli che faremo nelle strutture e nell’organizzaz­ione » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy