Il Sole 24 Ore

Iwb raccoglie risorse per l’M& A

Collocato bond da 130 milioni per l’acquisto di altre aziende vinicole

- — M. Me.

Italian wine brands colloca con successo il prestito obbligazio­nario se nior non convertibi­le non subordinat­o e non garantito ( della durata di sei anni), raggiungen­do in poche ore l’ammontare massimo dell’offerta, pari a 130 milioni di euro. In particolar­e, sono state vendute obbligazio­ni a un prezzo di emissione del 100% del valore nominale, rappresent­ate da 130mila obbligazio­ni con un valore nominale di mile euro. Gli interessi del prestito obbligazio­nario, pari al 2,50% fisso annuo lordo, saranno pagati in via posticipat­a il 13 maggio di ogni anno, a partire dal 13 maggio 2022 ( la data di scadenza delle obbligazio­ni è il 13 maggio 2027). Equita Sim ha agito quale placement agent e operatore incaricato di esporre le proposte divendita delle Obbligazio­ni sul Mot.

Nell’ambito del collocamen­to, Cdp ha sottoscrit­to un ammontare pari a 25 milioni di euro del prestito obbligazio­nario offerto da Iwb, benefician­do pro- quota della garanzia Sace.

Le risorse finanziari­e messe a disposizio­ne da Cdp e garantite da Sace - si legge in una nota - saranno destinate a supportare il gruppo Iwb nel perseguime­nto della propria strategia di crescita attraverso l’acquisizio­ne di altre aziende vinicole operanti in Italia e sui mercati internazio­nali.

« Siamo soddisfatt­i del successo riscosso dal nostro primo prestito obbligazio­nario, che ha raggiunto in pochi minuti la soglia massima di offerta grazie ad un ampio e diversific­ato parterre di investitor­i istituzion­ali - spiega il presidente del consiglio di amministra­zione, Alessandro Mutinelli -. Iwb è inoltre orgogliosa che Cdp e Sace abbiano voluto investire nella sua prima emissione obbligazio­naria. Abbiamo trovato interlocut­ori attenti e preparati, con profonda conoscenza delle dinamiche della filiera vinicola italiana, che hanno compreso il progetto industrial­e di Iwb e il suo ruolo di punto di riferiment­o per il processo di consolidam­ento del settore vinicolo italiano » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy