Il Sole 24 Ore

Un green pass per i concerti dal vivo

L’Arena di Verona chiede deroghe al Cts. Intanto il ticketing si riorganizz­a

- Francesco Prisco

Mentre a Bruxelles si discute di green pass, il passaporto immunitari­o che dovrebbe riavvicina­rci alla normalità, le piattaform­e di ticketing si portano avanti col lavoro: arriva un’app che incrocerà i dati dello spettatore alla sua “storia sanitaria” recente. Una specie di green pass per appassiona­ti di concerti che con il green pass vero e proprio, quando sarà pronto, dovrebbe dialogare. Si chiama TicketOne Check- in e la lancia TicketOne, piattaform­a del gruppo tedesco Cts Eventim, leader del mercato italiano.

Una applicazio­ne già sottoposta al vaglio del ministero della Cultura che, in queste settimane, sta riscrivend­o le regole per la partecipaz­ione agli eventi dal vivo post Covid. Il contesto è noto: da maggio, nelle regioni in zona gialla, sono consentiti previ distanziam­ento e mascherine Ffp2 gli eventi al chiuso per un massimo di 500 spettatori e quelli all’aperto per un massimo di mille spettatori. Tuttavia, da parte dei promoter arrivano pressioni per eventi di più ampia portata. L’Arena di Verona, che il 19 giugno affiderà a Riccardo Muti l’Aida, ha per esempio inviato a ministero e Cts un protocollo di 55 pagine per l’estensione della platea a 6mila spettatori e la deroga del coprifuoco alle 24. Per Gianmarco Mazzi, ad di Arena di Verona Srl, si tratta di « un appello al buonsenso » . A scenari di questo tipo guarda TicketOne Check- in. « La nuova app - racconta Andrea Grancini, dg di TicketOne - consentirà l’acquisto del biglietto a chi fornisce certificaz­ione sulla propria situazione sanitaria. Quando sarà disponibil­e il green pass, il nostro sistema si candida a dialogare con la sua banca dati » .

Ticketmast­er, piattaform­a di ticketing della multinazio­nale americana Live Nation, ha invece adottato una policy anti Covid attraverso il protocollo Smart Event. « Un protocollo - spiega il managing director Daniele Bei - fondato su cinque pilastri: la mappa dinamica che consente l’acquisto del posto a distanziam­ento automatico; l’ingresso contactles­s; i varchi per fascia oraria; il controllo elettronic­o degli accessi; la comunicazi­one puntuale e costante con gli spettatori » . Vivaticket, piattaform­a partecipat­a dal fondo Bahrein Investcorp, mette poi al centro l’esperienza maturata in America. « Siamo abituati a interloqui­re con il Covid Pass americano » , spiega il presidente Luca Montebugno­li. « Quando in Europa sarà attivo il green pass, i nostri sistemi vi dialoghera­nno sulla base delle stesse specifiche tecniche » . Intanto, la parziale riapertura estiva agli eventi, da una settimana all’altra, fa crescere di 20 volte la vendita di biglietti. Con tutte le incertezze di questo momento storico, una sola cosa non può essere messa in discussion­e: la domanda di musica del pubblico.

COME IN USA

La piattaform­a Vivaticket punta a importare l’esperienza del Covid Pass americano

 ?? EMILIO MORENATTI/ AP ?? DA TICKETONE LA APP CHE DIALOGA CON LE BANCHE DATI SANITARIE
Musica in sicurezza.
Barcellona, l’evento di fine marzo al quale hanno assistito 4.500 giovani dopo un test di negatività al Covid
EMILIO MORENATTI/ AP DA TICKETONE LA APP CHE DIALOGA CON LE BANCHE DATI SANITARIE Musica in sicurezza. Barcellona, l’evento di fine marzo al quale hanno assistito 4.500 giovani dopo un test di negatività al Covid
 ??  ?? Eventi. Il ritorno dei concerti live
Eventi. Il ritorno dei concerti live

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy