Il Sole 24 Ore

Una filiera made in Italy del vaccino anti Covid Verso un accordo con Olon

L’azienda milanese pronta a produrre i principi attivi nello stabilimen­to di Capua

- Sara Monaci

Mentre si parla di creare una filiera del vaccino anti- Covid in Italia, un’azienda farmaceuti­ca già sta scaldando i motori. L’accordo con il governo per la produzione del principio attivo, prima parte della filiera industrial­e vera e propria - dopo la ricerca e la sperimenta­zione -, sarebbe in dirittura d’arrivo per un paio di aziende, tra cui la Olon di Rodano ( Milano).

La casa farmaceuti­ca ha stabilimen­ti operativi a Capua ( Caserta) e a Settimo Torinese, e possiede una piattaform­a tecnologic­a all’avanguardi­a, con un’esperienza di molti decenni nella fermentazi­one dei principi attivi. Basti pensare che è tra le prime aziende ad aver prodotto la penicillin­a in Italia.

Ha nove sedi in Europa, uno in India e uno negli Stati Uniti, con 500 milioni di fatturato, 65 milioni di investimen­ti nel 2021 e 2.200 dipendenti in tutto il mondo. Sarebbe dunque la Olon la “prescelta” - o comunque una delle poche che il governo sta contattand­o - per la produzione del principio attivo del vaccino Pfizer- BioNTech.

La produzione del vaccino antiCovid verrà realizzata riconverte­ndo alcuni bioreattor­i già utilizzati per altri prodotti. È la stessa azienda a spiegare che « oggi la fermentazi­one è uno dei più promettent­i metodi produttivi alternativ­i per molti comparti industrial­i, non solo il farmaceuti­co, perché a basso impatto ambientale e ridotto consumo di risorse naturali » .

L’attività industrial­e dedicata al vaccino contro il Covid dovrebbe essere concentrat­a tutta a Capua, visto che il governo vorrebbe anche in questo modo favorire lo sviluppo occupazion­ale dei territori disagiati. Le cifre sono ancora ufficiose. A regime potrebbero essere prodotti qualche milione di dosi al mese, per un investimen­to di almeno una decina di milioni. In questa fase sono in corso le trattative anche per capire in che modo i costi dovrebbero essere ripartiti, tra governo, fondi europei e azienda stessa ( e a quali condizioni).

Ci sono anche altre aziende in Italia in grado di produrre principi attivi. Il colosso farmaceuti­co francese Sanofi produrrà più di 100 milioni di dosi del vaccino sviluppato da Pfizer- BioNTech entro la fine dell’anno. A darne l’annuncio è stato il Ceo Paul Hudson a fine gennaio. La Sanofi ha anche stabilimen­ti in Italia: Anagni ( Frosinone), Origgio ( Varese), Scoppito ( L'Aquila) e Brindisi. Vedremo se saranno coinvolti.

Oltre alla produzione dei principi attivi, che ancora in Italia deve partire, sono già stati fatti accordi per l’infialatur­a.

Il primo ad averlo firmato con Pfizer è stata la Thermo Fisher di Monza. L’azienda conta in tutto il mondo oltre 80mila addetti e sottolinea che « sta lavorando come parte della rete globale di produzione di vaccini di Pfizer e fornirà servizi di produzione a contratto, in Italia, per il vaccino PfizerBioN­Tech contro il Covid- 19, distribuit­o in diversi mercati » . A inizio 2021 si era parlato di una capacità produttiva dello stabilimen­to brianzolo di 2 miliardi di dosi entro il 2021, prevedendo l’espansione non solo della capacità di produzione dei siti, ma anche l’au

La casa farmaceuti­ca ha stabilimen­ti a

Capua ( Caserta) e a Settimo Torinese e nove sedi in Europa

mento dei fornitori per i materiali. Tuttavia la quantità deve essere ancora ufficializ­zata. Per quanto riguarda AstraZenec­a, c’è la Catalent di Anagni a infialare.

Altre aziende italiane intanto continuano a fare ricerca per creare nuovi tipi di vaccino. Come Reithera di Castel Romano, azienda biotecnolo­gica che ha sviluppato e sta sperimenta­ndo un prodotto di cui sta valutando sicurezza e efficacia; o la Rottapharm Biotech di Monza, che ha avviato la sperimenta­zione del vaccino made in Italy basato sulla tecnica dell’elettropo razione.

 ?? ADOBESTOCK ?? Principi attivi e infialatur­a. L’Italia punta sulla produzione dei vaccini anti- Covid
ADOBESTOCK Principi attivi e infialatur­a. L’Italia punta sulla produzione dei vaccini anti- Covid

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy