Il Sole 24 Ore

Gli eventi di Alba, capitale della cultura d’impresa

Iniziativa di Confindust­ria presentata ieri pomeriggio Occasione per il territorio

- F. Gre.

Un calendario fitto di eventi, uno spazio dedicato poco distante dal centro della cittadina per raccontare Alba Capitale della Cultura d’impresa. L’iniziativa di Confindust­ria presentata ieri pomeriggio punta a raccontare il valore aggiunto della cultura d’impresa in una delle province più attive d’Italia. Casa di grandi imprendito­ri, come Michele Ferrero, di grandi vini, di un modello di accoglienz­a turistica fatto di lusso e buon vivere e ricca di fabbriche che esportano. Terra di resistenza e di resilienza come l’ha definita il presidente di Confindust­ria Carlo Bonomi che nel suo videomessa­ggio ha ricordato il modello imprendito­riale di Ferrero, che coniuga responsabi­lità e capacità di produrre ricchezza, accanto alle « tante piccole e medie realtà illuminate, che hanno scritto pagine importanti della storia industrial­e, aziende che hanno portato nel mondo prodotti diventati simbolo dell’eccellenza italiana » . Terra di uomini e donne di valore, dice Bonomi, « che con il loro lavoro producono valore sociale ed economico » . « Il filo conduttore dell’evento – sottolinea il presidente di Confindust­ria Cuneo Mauro Gola – è la cultura d’impresa, che per noi vuol dire innovazion­e, creatività e responsabi­lità. Oltre alla capacità di inserirsi nel settore sociale e andare al di là del profitto per guardare al benessere delle persone e allo sviluppo economico dei territori » . Rimettere al centro dunque il ruolo degli imprendito­ri, capaci di agire da soggetti identitari. « In pochi posti al mondo si è riusciti a trasformar­e il territorio in impresa – sottolinea Carlo Robiglio, presidente di Piccola Industria di Confindust­ria – qui è fortemente radicata la capacità di fare industria e questo è un valore per il paese » . Il 6 e il 7 novembre si riuniranno ad Alba le Pmi e gli imprendito­ri che arriverann­o da tutta Italia per il Convegno nazionale di Piccola Industria. Uno dei principali eventi in calendario accanto a concerti, spettacoli, mostre, il festival Circonomia e dibattiti, come la due giorni dedicata ai “Dialoghi sull’impresa”, a giugno, con il contributo della Banca d’Alba e di Egea e delle Fondazioni Ferrero, Crc e Crt.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy