Il Sole 24 Ore

Unieuro, maxi cedola e prospettiv­e positive Iliad sosterrà la crescita

Il dividendo sarà di 2,6 euro e comprende quanto non distribuit­o nel 2020

- — M. Me.

Anno record per Unieuro, che nell’anno pandemico chiude l’esercizio fiscale raggiungen­do il monte ricavi massimo della sua storia, a quota 2,7 miliardi, a fronte di un risultato netto in progressio­ne del 58%, a quota 67 milioni. Anche per queste ragioni il cda proporrà una maxicedola da 2,6 euro, che comprende anche il recupero del dividendo non erogato l’anno scorso, a causa delle incertezze legate al Covid. Notizia che, tuttavia, non ha scaldato Piazza Affari con il titolo che è sceso del 3%. D’altra parte da marzo dello scorso anno ha quintuplic­ato il suo valore.

Quanto alle prospettiv­e, lo scenario ora sembra più stabile e, anche se le vendite dei prossimi mesi non saranno sostenute dall’effetto stay at home legato alle restrizion­i della pandemia, i vertici ritengono che il ritmo di crescita possa restare sostenuto. « Dovremmo potere beneficiar­e di un effetto di trasciname­nto - spiega l’amministra­tore delegato Giancarlo Nicosanti Monteraste­lli -. Abbiamo già registrato segnali postivi in questo primo scorcio di anno fiscale: crediamo che questo buon avvio possa portare a buoni risultati anche nel 2021 » . Una parte dei ricavi aggiuntivi dovrebbe arrivare, secondo i vertici, dal piano di cambio delle frequenze sul territorio nazionale. « Prevediamo un’accelerazi­one delle vendite dei televisori a settembre: il mercato italiano, che in condizioni normali cuba circa 4 milioni di pezzi, potrebbe registrare una crescita fino al 50 per cento » . Alla fine dell’esercizio fiscale la cassa netta è passata da 29,6 milioni a 154,8 milioni. Un « tesoretto » che, nelle intenzioni degli amministra­tori, sarà funzionale anche a supportare il nuovo piano di sviluppo dell’azienda. « Tra qualche settimana presentere­mo tutti i dettagli - spiega l’amministra­tore delegato -. Già per quest’anno, comunque, prevediamo uno sforzo straordina­rio sugli investimen­ti. L’obiettivo

principale è accelerare nella trasformaz­ione digitale del gruppo e in quest’ottica non escludiamo l’acquisizio­ne di competenze esterne, rilevando digital farm e altre realtà che possano integrare ciò di cui abbiamo bisogno per finalizzar­e i nostri obiettivi di sviluppo » . Per quanto riguarda invece Iliad, da qualche settimana primo azionista di Unieuro, l’amministra­tore delegato si dice « felice della partnershi­p. Abbiamo incontrato i vertici pochi giorni fa - spiega -, ed è stata ribadita la volontà di essere azionista a lungo termine, in grado di accompagna­rci in questo percorso di crescita » .

 ??  ?? NICOSANTI MONTERASTE­LLI L’ad di Unieuro: il gruppo potrà
beneficiar­e ancora dell’effetto
di trasciname­nto
NICOSANTI MONTERASTE­LLI L’ad di Unieuro: il gruppo potrà beneficiar­e ancora dell’effetto di trasciname­nto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy