Il Sole 24 Ore

Sfilate a Milano, fiere a Firenze: tornano i buyer

Zegna in passerella venerdì per le collezioni uomo, poi Armani e Dolce& Gabbana

- Giulia Crivelli

La ripresa della moda, partita dai consumi, si estende alla filiera, con gli eventi fisici coronati dalla presenza dei buyer: a Milano da venerdì le sfilate della moda maschile; a seguire le rassegne Pitti a Firenze.

La ripresa a V – decisa, quasi improvvisa – era ciò in cui l’intero sistema tessile- moda- accessorio sperava. Sembra arrivata: è partita dai consumi, grazie alle riaperture nelle città e nei centri commercial­i, si sta estendendo alla filiera. Eventi, settimane delle moda e fiere non potevano mancare, anzi, sono un tassello essenziale, anche psicologic­o, per guardare con ritrovato ottimismo al futuro. Chi pensava che il digitale avrebbe cannibaliz­zato la realtà si è sbagliato, almeno in parte: con l’avvio, venerdì a Milano, dei quattro giorni dedicati all’uomo, tornano le sfilate fisiche di grandi nomi del made in Italy, da Armani a Dolce& Gabbana, Etro e Zegna.

Ingressi di buyer e giornalist­i limitati, certo, ma è comunque una novità rispetto alle settimane della moda post pandemia, quelle di giugno e settembre 2020 e di febbraio 2021, con eventi quasi esclusivam­ente digitali o a porte chiuse. Le maison che anche a questa tornata filmeranno e trasmetter­anno in streaming, come Fendi, Prada e Tod’s, guardano già alla settimana della moda donna di settembre, mese che segnerà pure il ritorno delle fiere fisiche, da White a Micam e Mipel. Da venerdì a Milano ci saranno, oltre agli italiani, gli europei, per sfilate e presentazi­oni in showroom, dove finalmente sarà possibile parlarsi di persona e vedere da vicino, magari senza troppo toccare, capi e accessori. L’arrivo di pubblico internazio­nale darà una boccata d’ossigeno a hotel, ristoranti, catering e a tutti i servizi che ruotano intorno alle settimane della moda, anche grazie alla prima fiera milanese in programma con un ritrovato format fisico, Si Sposa Italia ( 25- 27 giugno).

Stesso sforzo e con uguale volontà di ripartire di Milano lo sta facendo Firenze, grazie a organizzat­ori ed espositori di Pitti Uomo e Bimbo ( 30

Dopo due anni di lavoro, Ferrari ha presentato la prima collezione a Maranello

giugno- 1° luglio alla Fortezza da Basso). Sembra essersi innescato un circolo virtuoso, tra reale e virtuale, il cosiddetto­phygital: cosiddetto phygital: Ferrari, dopo due anni di lavoro, ha presentato domenica la sua prima collezione di abbigliame­nto con una sfilata a Maranello, vista dal ristretto gruppo di ospiti ma soprattutt­o da milioni di persone nel mondo grazie allo streaming. Oggi Louis Vuitton trasmetter­à online la sfilata cruise, mentre per lo stesso tipo di collezione, concepita come “intermezzo” tra le sfilate donna di febbraio e settembre, Dior ha scelto Atene. Stiamo vedendo un assaggio di futuro, dove di volta in volta si potrà scegliere in che modalità allestire gli eventi e quale tipo di audience avere.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy