Il Sole 24 Ore

Aifa approva mix vaccini, Regioni in ordine sparso

Via libera dall’Aifa all’utilizzo di un vaccino diverso per la seconda dose La Lombardia frena e chiede garanzie

- Marco Ludovico Sara Monaci ROMA

Sì dell’Aifa alla vaccinazio­ne mista agli under 60 con prima dose AstraZenec­a, ma è caos tra le Regioni. In Gb prorogate le restrizion­i anti- covid: la variante Delta raddoppia il rischio ricovero.

Il piano vaccini va avanti, anzi sarà rilanciato nella linea - confermata - del presidente del Consiglio Mario Draghi. Resta così la via della cosiddetta vaccinazio­ne eterologa: la prima dose di una casa farmaceuti­ca e la seconda di un’altra. Ma diverse Regioni, come la Lombardia, non si adeguano. I segnali sono contrastan­ti e contraddit­tori. Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco e consulente del commissari­o straordina­rio Covid- 19, generale Francesco Paolo Figliuolo, ricorda: « Molti immunologi come il sottoscrit­to sono convinti più stimoli in maniera differenzi­ata il sistema immunitari­o, meno effetti collateral­i hai e più anticorpi produci. La vaccinazio­ne eterologa - sottolinea Rasi - è efficace e sicura » . Afferma il ministro della Salute Roberto Speranza: « Le nostre indicazion­i sono perentorie e devono essere seguite. Non è un dibattito politico - sottolinea - la comunità scientific­a internazio­nale ha dato indicazion­i su AstraZenec­a che sono cambiate sulla base delle evidenze scientific­he e noi dobbiamo seguirle » .

In un comunicato del comitato tecnico scientific­o dell’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco, è stato reso noto il parere favorevole « all’inseriment­o nell’elenco dei farmaci di cui alla legge 648/ 1996 di Comirnaty e Vaccino COVID- 19 Moderna come seconda dose per completare un ciclo vaccinale misto, nei soggetti di età inferiore ai 60 anni che abbiano già effettuato una prima dose di vaccino Vaxzevria » . E ha aggiunto che « la seconda somministr­azione con vaccino a mRna possa avvenire a distanza di 8- 12 settimane dalla somministr­azione di Vaxzevria » . Ma indirizzar­e la campagna vaccinale sui soli vaccini del tipo mRna - Pfizer e Moderna - implica una rimodulazi­one dei rifornimen­ti: potrebbero essere necessarie 65/ 70 milioni di dosi. « Il generale Figliuolo ci ha assicurato che il rifornimen­to di vaccino Pfizer e Moderna sarà comunque sufficient­e » ha detto ieri il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

La Lombardia, però, non si allinea completame­nte alla richiesta del governo di procedere con il mix vaccinale anti- Covid. Le seconde dosi previste Pfizer e Moderna per gli under 60 che hanno iniziato con AstraZenec­a sono sospese per qualche giorno. Riprendera­nno da giovedì. Già dallo scorso sabato gli hub vaccinali hanno cominciato a rimandare a casa i prenotati. In serata la Regione Lombardia ha diramato una nota: « I richiami di AstraZenec­a interessat­i dalla vaccinazio­ne eterologa e sospesi nel periodo 12- 16 giugno, verranno effettuati a partire dal 17 giugno e si andranno a sommare ai richiami già previsti in quel periodo » . Si precisa che « i richiami con il vaccino Moderna previsti dal 21 giugno al 30 giugno ( circa 80.000) vengono spostati in avanti di una settimana. Il richiamo sarà fatto cioè 42 giorni dopo la somministr­azione invece degli attuali 35 » .

Intanto i presidenti Ue David Sassoli per il Parlamento, Ursula von der Leyen per la Commission­e e Antonio Costa per il Consiglio, hanno firmato a Bruxelles il regolament­o che istituisce il certificat­o Covid digitale Ue, o Green Pass, a partire dal primo luglio. Ed è in arrivo un Dpcm del governo: « Le certificaz­ioni verdi Covid- 19, rilasciate in conformità al diritto vigente negli Stati membri dell’Unione europea sono riconosciu­te come equivalent­i a quelle rilasciate in ambito nazionale, se conformi ai criteri definiti con circolare del Ministero della salute » si legge nella bozza » .

Da oggi quasi tutta l’Italia in zona bianca: nelle otto tra regioni e province autonome fino a ieri ” gialle” - Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Alto Adige, Sicilia, Toscana e Valle Aosta - ci saranno ulteriori allentamen­ti con l’ok a fiere, cerimonie, parchi a tema. Da ieri salgono a 40,5 milioni gli italiani in zona bianca, liberi da restrizion­i. Tranne gli obblighi di mascherina, distanziam­ento, igiene delle mani e divieto di assembrame­nto.

 ??  ?? Green pass Ue. Il testo firmato da Antonio Costa ( Consiglio), Ursula von der Leyen ( Commission­e), David Sassoli ( Parlamento)
Green pass Ue. Il testo firmato da Antonio Costa ( Consiglio), Ursula von der Leyen ( Commission­e), David Sassoli ( Parlamento)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy