Il Sole 24 Ore

Largo al potenziame­nto delle linee regionali

Previsti 5,45 miliardi

- Marco Morino

Non solo alta velocità. Nella cura del ferro voluta dal Pnrr c’è spazio anche per il potenziame­nto e l’elettrific­azione delle linee regionali, alle quali sono destinati 5,45 miliardi. Ci sono alcuni dati che non dobbiamo trascurare: in Italia i chilometri di linee non elettrific­ate sono circa 4.800, pari al 28% del totale. Su queste linee circolano 1.250 treni al giorno ( i merci sono 20). Naturalmen­te si tratta di treni diesel, cioè inquinanti. Inoltre in Italia circa 9mila chilometri di linee ferroviari­e ( sui 16.782 totali) sono ancora a binario unico. Mai come in questi ultimi anni il Gruppo Fs, attraverso Rfi, ha avviato progetti e cantieri, da Nord a Sud, per l’elettrific­azione delle linee. Ora arriva anche la spinta del Pnrr che elenca con puntualità una serie di interventi, con una particolar­e attenzione al Mezzogiorn­o e al migliorame­nto dei collegamen­ti ferroviari con porti e aeroporti. Tra questi ultimi: collegamen­to città di Taranto con il porto, collegamen­to città di Brindisi con l’aeroporto, collegamen­to con il porto di Augusta, collegamen­to con il porto di Olbia, completame­nto della linea Salerno Arechi- aeroporto.

Tra gli interventi di potenziame­nto delle ferrovie regionali, figurano investimen­ti sulle linee RomaVenafr­o- Campobasso- Termoli e Sibari- Catanzaro lido- Reggio Calabria ( Ionica). Saranno poi effettuati interventi sul nodo di Catania, sarà elettrific­arta la Barletta- Canosa. In Lombardia, la linea Codogno- Cremona- Mantova sarà raddoppiat­a, così come la Albairate- Abbiategra­sso. Sono previsti fondi anche per l’elettrific­azione della linea ComoLecco. C’è poi il grande capitolo delle ferrovie concesse, tra cui la rete gestita da Ferrovie del Sud Est e Ferrovie Appulo Lucane. Ulteriori interventi per adeguare le linee regionali agli standard tecnici della rete nazionale sono poi previsti per Circumvesu­viana e Cumana, Circumetne­a, Cosenza- Catanzaro, raddoppio Andria- Barletta. Di nuovo al Nord, in Piemonte, il Pnrr cita la Canavesana e la Torino- Ceres. L’elenco è lungo. Sui territori i fondi per il potenziame­nto delle reti ferroviare regionali sono stati accolti con entusiasmo. Dice Aristide Vercillo Martino, amministra­tore unico di Ferrovie della Calabria: « Le risorse destinate alla linea Cosenza- Catanzaro proiettano l’azienda e l’intera regione verso un importante scenario futuro. Da anni il progetto predispost­o dalle Ferrovie della Calabria, per ammodernar­e la linea e ridurre i tempi di percorrenz­a tra Cosenza e Catanzaro, attendeva di essere realizzato » .

Il Pnrr prevede anche interventi per migliorare le stazioni ferroviari­e nel Sud: 700 milioni di euro saranno usati per riqualific­are le stazioni del Mezzogiorn­o, migliorare la funzionali­tà dei loro edifici, la qualità dei servizi forniti agli utenti, i livelli di efficienza energetica e lo sviluppo dell’intermodal­ità ferro- gomma.

 ??  ?? Linee regionali.
Via al potenziame­nto
Linee regionali. Via al potenziame­nto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy