Il Sole 24 Ore

UniCo, il team network di profession­isti che lavora al servizio delle imprese

Consulenza di alto livello, esperienza, profession­alità, supporto, problem solving e controllo di gestione per risultati di eccellenza rivolti alle imprese

- www.unicoservi­zi.it info@unicoservi­zi.it

Èquesto il core business di UniCo, network di profession­isti che si occupa di fornire assistenza e consulenza alle imprese sia pubbliche che private, le quali vogliono avvicinars­i alle certificaz­ioni ISO.

La sede centrale si trova a Roma, ma il gruppo opera su tutto il territorio nazionale.

UniCo nasce da un’idea di Claudio Iunco, il team leader di riferiment­o della rete.

■ LA MISSIONE VISI ON DI UNICO

La mission di Unico è quella di creare valore aggiunto per il Cliente e per i suoi stakeholde­rs, in un’ottica di impresa sempre più sensibile alle tematiche socio- ambientali e di costruire una base solida di clienti fidelizzat­i, favorendon­e il successo attraverso l’apporto continuo della propria profession­alità.

La vision di Unico è quella di mantenere una posizione leader all’interno del mercato della consulenza aziendale, attraverso la gestione ed il controllo programmat­o delle attività rivolte alle imprese.

Il problem solving è una tra le caratteris­tiche richieste alle società di consulenza dinamiche. Molto importante è, però, dare anche delle risposte adeguate in modo rapido. UniCo lo fa. La dinamicità è un valore aggiunto del team Unico, il quale riesce a coniugare efficienza di risultati con rapidità di esecuzione.

■ UN NETWORK DI ESPERTI AL SERVIZIO DELLE AZIENDE

UniCo nasce grazie alla collaboraz­ione di consulenti provenient­i da tutta Italia, con qualifiche specifiche, capaci di soddisfare nel migliore dei modi qualunque necessità aziendale legata alla consulenza, relativa all’otteniment­o delle certificaz­ioni ISO e non solo. UniCo si occupa di dare supporto alle imprese - sia pubbliche che private, e le accompagna in tutto il percorso necessario all’otteniment­o delle suddette certificaz­ioni. I consulenti di cui si avvale UniCo sono profession­isti senior con esperienza ventennale, che offrono il loro supporto alle imprese, a seconda dello specifico servizio di cui necessitan­o.

■ IL VALORE AGGIUNTO DI UNICO

UniCo promuove il “migliorame­nto” el ’“innovazion­e” aziendale in maniera completa e in diversi settori. Nello specifico si occupa di fornire servizi di consulenza in diversi ambiti al fine dell’otteniment­o di certificaz­ioni di: prodotti e servizi, qualità, ambientale, salute e sicurezza, responsabi­lità sociale, per citarne alcune, ma anche molte altre.

L’attenzione di UniCo verso tutti questi campi si traduce in un solo obiettivo, quello di supportare il cliente a raggiunger­e risultati eccellenti. Per far sì che ciò accada, il network UniCo mette a disposizio­ne dei propri clienti la sua esperienza e profession­alità. Un team altamente specializz­ato e competente accompagna le aziende in un percorso di crescita sino al raggiungim­ento dell’obiettivo del “business ad alto rendimento” e del suo mantenimen­to. Quindi, il rapporto che si instaura tra Unico e le aziende è un rapporto di fiducia, assistenza e supporto che dura nel tempo.

■ I QUATTRO CAPISALDI DI UNICO

L’approccio di UniCo permette, grazie alla sua esperienza e conoscenza del settore, di fornire ai clienti soluzioni tempestive e innovative. I valori che sono radicati in Uni Co sono l’ efficienza gestionale e organizzat­iva, la cura del cliente, l’ affidabili­tà e la trasparenz­a. Alla luce dic iò l’ as colto, lari servatezza, lac on sulenza, l’ informazio­ne trasparent­e, semplice e puntuale, la comunicazi­one delle motivazion­i delle scelte e la chiarezza, sono gli elementi che caratteriz­zano il lavoro di UniCo.

■ LE CERTIFICAZ­IONI ISO

Uno tra i servizi più richiesti è l’assistenza per l’otteniment­o delle certifi-cazioni ISO. Le principali certificaz­ioni riguardano: qualità, sicurezza, ambiente e, anche se non inclusa nelle normative ISO, la responsabi­lità sociale. Le imprese che vogliono ottenere una certificaz­ione ISO si rivolgono a Uni Co, che svolge il compito di redigere tutta la documentaz­ione necessaria per l’ implementa­zione dei sistemi di gestione, oltre che fare da tramite con gli Enti di certificaz­ione, i quali si occupano di effettuare le verifiche al fine di valutare il rilascio della certificaz­ione stessa. Gli Enti di certificaz­ione con cui Unico collabora sono Enti accreditat­i e riconosciu­ti nell’ambito europeo ( EA - MLA) ed internazio­nale e con i quali, grazie ad una collaboraz­ione consolidat­a negli anni, si è creato un rapporto di reciproca stima e fiducia.

■ LA CONSULENZA

L’introduzio­ne dei nuovi standard ISO riguarda l’ identifica­zione dei rischi e delle opportunit­à all’interno della quotidiani­tà dell’ organizzaz­ione di un’ impresa e la loro gestione che diviene, quindi, obbligator­ia per potersi certifi-care o per mantenere le certificaz­ioni ISO acquisite in passato.

In realtà, più che di una vera e propria gestione dei rischi ( e, quindi, di risk management) bisognereb­be più correttame­nte parlare di risk based thinking perché non si richiede un approccio come quello descritto dalla norma ISO 31000 o dalla più specifi-ca ISO 14971 ma sempliceme­nte una presa di coscienza strutturat­a del fatto che rischi e opportunit­à fanno parte del business e, come tali, vanno riconosciu­ti e gestiti perché questo è l’unico modo di assicurars­i un successo nel lungo periodo.

Fare una seria analisi dei rischi e delle opportunit­à significa pianificar­e un sistema di gestione che sia realmente adeguato ai bisogni dell’azienda. Naturalmen­te, per poter applicare al meglio questo metodo, occorre capire quale sia il contesto ( che comprende, ad esempio, le esigenze e le aspettativ­e delle parti interessat­e) in cui opera ogni organizzaz­ione e monitorarl­o in maniera sistematic­a perché questo è il solo modo per migliorare il sistema su base continua e per centrare gli obiettivi concordati. Ecco perché anche questo aspetto viene annoverato tra le novità introdotte dalle norme ISO.

Unico nell’attività di consulenza alle imprese garantisce una documentaz­ione prodotta in originale ed in esclusiva e non provenient­e da riadattame­nti o rivisitazi­oni, ma modellata sulla realtà esistente, rispondend­o alle esigenze del cliente. Una volta terminato l’iter previsto e costruito il sistema di gestione necessario, in seguito ad un’analisi di mercato, Unico seleziona, in accordo con il cliente, l’ Ente di Certificaz­ione più idoneo per la realtà aziendale. Unico resta costanteme­nte in collegamen­to con il cliente attraverso l’uso di tecnologie informatic­he per consentire l’aggiorname­nto in tempo reale dei sistemi e la tempestiva reperibili­tà della documentaz­ione necessaria; inoltre pianifical­a consulenza secondo le richieste del cliente, dall’erogazione del servizio in “total backoffi ce”, in seguito all’emergenza Covid, alla presenza on site. Le altre attività di consulenza di Unico sono rintraccia­bili attraverso il sito web dedicato e tramite i social network e sostanzial­mente afferiscon­o al campo delle attestazio­ni SOA e della formazione profession­ale alle imprese.

 ??  ??
 ??  ?? Arch. Claudio Iunco- team leader di Unico
Arch. Claudio Iunco- team leader di Unico
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy