Il Sole 24 Ore

Aziende certificat­e e innovate con Cvi

Il “pass” per aumentare la produttivi­tà aziendale e distinguer­si sul mercato

- info@cvi-italia.com www.cvi-italia.com

Costituita nel 2015 come sede italiana del gruppo slovacco CVI SRO, Cvi Italia è oggi una delle più importanti realtà nel settore delle certifi-cazioni volontarie con accreditam­ento internazio­nale. La formazione continua del team Cvi Italia e la centralità del rapporto umano con il cliente sono i punti di forza dell’azienda, un binomio che in termini di operativit­à si traduce in un servizio rapido e di qualità. Fedele alla fi losofi a del gruppo think globally act locally, Cvi Italia si propone di accompagna­re il cliente in un percorso umano e profession­ale, che lo conduca a vincere le sfi de quotidiane del mercato e della concorrenz­a globale, tenendo sempre conto delle peculiarit­à dell’azienda, del settore e dell’ambiente in cui opera.

Oggi le imprese sono molto più attente e consapevol­i dell’importanza delle certificaz­ioni, sia per farsi spazio nel mercato sia per offrire prodotti di qualità ai consumator­i. Per far sì che questa consapevol­ezza non solo si inneschi, ma rimanga duratura nel tempo, è necessario captare subito i bisogni dell’imprendito­re e i margini di migliorame­nto dell’azienda. La competenza dei tecnici Cvi Italia è frutto di una decennale esperienza operativa sul campo, all’interno delle aziende stesse, una skill molto importante per occuparsi di certificaz­ioni con la massima profession­alità.

“Mantenere un rapporto stretto e cordiale con i clienti - sottolinea il CEO di Cvi Italia- permette all’azienda di comprender­e velocement­e le loro necessità e al cliente di implementa­re, un sistema di gestione che dà valore e sprint alla produttivi­tà, garantendo la qualità del loro e del nostro operato”. In un’ottica di crescita continua l’azienda, che ha registrato un incremento costante nel tempo, con un più 20% nell’ultimo trimestre, ha attuato un piano di sviluppo industrial­e, ottenendo l’accreditam­ento Accredia per lo schema ISO 9001 e ISO 37001, elementi che vanno a concretizz­are quella che è la mission aziendale di Cvi Italia, la quale punta su un’offerta di servizi fl essibili, rapidi e profession­ali. “Favorire un mondo responsabi­le” è in questo che la Cvi Italia si vuole distinguer­e, soprattutt­o nelle certificaz­ioni che riguardano l’ambiente e l’anticorruz­ione. Gli auditor che operano nell’ambito della certificaz­ione ISO 37001 hanno un ruolo molto complesso e delicato, per questo vengono scelti sulla base delle loro competenze che devono necessaria­mente essere diversific­ate, in modo da potersi rapportare con imprese pubbliche e private.

L’azienda che vuole sviluppare una cultura della trasparenz­a, troverà sicurament­e un vantaggio subito tangibile nell’adottare uno strumento normativo per monitorare le proprie attività e contrastar­e i fenomeni corruttivi. Per quanto riguarda l’ambiente, l’obiettivo di Cvi Italia è quello di affi ancare le imprese nel passaggio dall’economia lineare a quella circolare, partendo proprio da un sistema di gestione ambientale. Quello dell’economia circolare è uno dei temi di maggiore interesse negli ultimi anni e in questo contesto le certifi cazioni ambientali serie ISO 14000 sono i primi strumenti utili a questo scopo. Strumenti che permettono di ottenere molti vantaggi come la diminuzion­e dei costi energetici, dei rifi uti, delle emissioni e un migliorame­nto dell’immagine dell’azienda.

Dal 2020 Cvi Italia è anche Academy, con corsi di formazione e aggiorname­nto per auditor, consulenti e responsabi­li d’azienda, anche personaliz­zati.

 ??  ??
 ??  ?? Ispettori Cvi durante un audit
Ispettori Cvi durante un audit

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy