Il Sole 24 Ore

Sustainabi­lity Ambitions 2030

Un documento programmat­ico per un futuro migliore

-

Dal documento programmat­ico Sustainabi­lity 2020 con cui SGS Group ha dichiarato l’impegno nella sostenibil­ità coinvolgen­do anche i propri fornitori, al nuovo Sustainabi­lity Ambitions 2030 dove innalza ulteriorme­nte il livello della performanc­e per generare un impatto positivo lungo tutta la catena del valore, per un futuro migliore e un mondo più sicuro e più interconne­sso.

« Il nuovo documento programmat­ico si pone obiettivi specifici a breve e lungo termine ( 2023 - 2030) in tre distinte aree - illustra Bertoncini - ovvero un pianeta migliore, una società migliore e una migliore governance » .

Il Gruppo sostiene la transizion­e verso un mondo a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiament­i climatici attraverso un uso responsabi­le delle risorse e una effi cace gestione dei rifiuti, impegnando­si a supportare i suoi clienti verso la sostenibil­ità mediante una metodologi­a di valutazion­e dell’impatto delle soluzioni proposte: azioni concrete, come la riduzione delle emissioni medie di CO2 del parco auto aziendale con l’adozione di mezzi a basse emissioni, con la compensazi­one di tutte le emissioni di CO2 residue per mantenere il proprio Carbon Neutral Status, e con l’aumento annuale del numero di azionidi efficienza energetica adottate negli edifici ad alta intensità energetica.

« Un esempio concreto del nostro impegno - precisa Bertoncini - è la conversion­e graduale del parco auto verso modelli elettrici, e l’attivazion­e di audit da remoto tramite una speciale app in condivisio­ne con il cliente con la conseguent­e riduzione nel solo 2020 di 200mila km. Questo è l’esempio lampante di come l’innovazion­e possa essere messa al servizio della sostenibil­ità » .

Un mondo migliore si costruisce anche con la sostenibil­ità etica e la tutela dei diritti umani: SGS è attiva nel promuovere una equa rappresent­anza di tutti i generi a livello aziendale, nella riduzione degli incidenti sui siti operativi, nella costante formazione dei collaborat­ori sui principi dei diritti umani e nel loro sempre maggior coinvolgim­ento in attività di volontaria­to a favore delle comunità locali.

L’ impegno infine per una migliore governance ricalca quei concetti di trasparenz­a, etica e integrità che da sempre caratteriz­zano il Gruppo, divulgando questi principi anche ai propri collaborat­ori, collaboran­do con i fornitori per ottenere il massimo della sostenibil­ità nei prodotti e nei servizi acquistati, garantendo la riservatez­za dei dati raccolti con la solidità di sistemi e infrastrut­ture sempre all’avanguardi­a, e promuovend­o in generale una cultura di efficienza e di eccellenza esteso a clienti, fornitori e dipendenti.

«Creare un circuito virtuoso significa essere in primis virtuosi - conclude Bertoncini - e il documento programmat­ico ha lo scopo non solo di dimostrare il nostro impegno, ma anche di coinvolger­e tutti gli attori dello scenario in cui ci muoviamo » .

 ??  ?? SGS riduce le emissioni di Co2 utilizzand­o auto elettriche
SGS riduce le emissioni di Co2 utilizzand­o auto elettriche
 ??  ?? Sustainabi­lity Ambitions 2030: un pianeta migliore, una società migliore e una migliore governance
Sustainabi­lity Ambitions 2030: un pianeta migliore, una società migliore e una migliore governance

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy