Il Sole 24 Ore

Il Mef indica Alfredo Altavilla presidente di Ita ( ex Alitalia) Giorgetti: « Lavorerà bene »

L’ex manager Fca nominato presidente di Ita, in attesa dell’ok Ue al piano industrial­e

- Gianni Dragoni

Un nuovo pilota per la nuova Alitalia che non riesce a decollare. Alfredo Altavilla è stato indicato dal Mef « quale nuovo presidente esecutivo di Italia Trasporto Aereo ( Ita) » . « Altavilla, in virtù della rilevante esperienza managerial­e e delle riconosciu­te capacità profession­ali, garantirà un prezioso apporto esecutivo allo sviluppo della società, con particolar­e riferiment­o alla strategia, alla finanza ed alle risorse umane » , ha detto il Mef, azionista unico della società costituita per rilevare le attività di Alitalia. Ita però non è ancora decollata perché la Ue non ha approvato il piano industrial­e. C’è una trattativa aperta con il governo.

Ex manager di Fca, ha lasciato il gruppo il 23 luglio 2018, dopo la mancata nomina a successore di Sergio Marchionne, Altavilla arriva come presidente esecutivo ma assomiglia a un commissari­o incaricato di dare spessore a un vertice non apparso pienamente convincent­e. « Il ministero dell’Economia conferma piena fiducia nell’amministra­tore delegato, Fabio Lazzerini, che proseguirà il notevole lavoro svolto per il lancio della società e la definizion­e del modello operativo e di business » , dice la nota. Ma la coabitazio­ne potrebbe essere difficile, per vari motivi. Il primo è che un anno fa Altavilla era stato considerat­o dal Mef un candidato a. d. di Ita, ma il Pd, con il ministro Dario Franceschi­ni, ha imposto Lazzerini, direttore commercial­e di Alitalia. Il secondo motivo è che Lazzerini è stato assunto in Alitalia nel settembre 2017 dal commissari­o Luigi Gubitosi, il quale nel novembre 2018 è stato preferito ad Altavilla come ad di Telecom Italia.

Il presidente di Ita, Francesco Caio, dal 30 aprile è ad Saipem. In base alle regole interne, Caio ( che non avrebbe offerto le dimissioni) sarebbe potuto rimanere presidente finché Ita non avesse un patrimonio netto di un miliardo. Ora il capitale è di 20 milioni. La scelta di nominare un presidente con poteri più ampi di Caio fa pensare che la nomina di Altavilla sia collegata anche alla messa a punto dell’aumento di capitale, per dotare Ita delle risorse necessarie al decollo, che pare slitit a novembre.

Nato a Taranto il 2 agosto 1963, laureato in economia, Altavilla è entrato alla Fiat Auto nel 1990. Dal novembre 2012 fino alle dimissioni è stato chief operating officer Emea di Fca. È senior adviser di Cvc Capital partners, presidente di Recordati. Sindacati confederal­i e Cub Trasporti hanno confermato per oggi lo sciopero nazionale del trasporto aereo di 4 ore. La Fnta ( naviganti) giudica « positiva la nomina » di Altavilla, i confederal­i chiedono che ci sia il rilancio. I commissari Alitalia hanno comunicato ai sindacati che dovrebbero arrivare entro pochi giorni 39 milioni di fondi pubblici, per pagare gli stipendi di giugno il 27, ma la 14ma slitterà ai primi di luglio.

 ??  ?? Manager. Alfredo Altavilla
Manager. Alfredo Altavilla
 ??  ?? ALFREDO ALTAVILA Classe 1963 e una carriera in Fiat, è senior adviser di Cvc e presidente di Recordati
ALFREDO ALTAVILA Classe 1963 e una carriera in Fiat, è senior adviser di Cvc e presidente di Recordati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy