Il Sole 24 Ore

Mite, in arrivo assunzioni e struttura ad hoc su Pnrr

Cingolani: « È un primo importante passo per rafforzare il ministero »

- Celestina Dominelli

Sullo sfondo c’è l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che affida fida al ministero della Transizion­e ecoal ministero della Transizion­e ecologica il compito di gestire il pacchetto più consistent­e di risorse in arrivo dall’ Europa. Così il decreto in Così il decreto in 9 articoli ,9 articoli, anticipato dal Sole 24 O ree approvato ieri dal Consiglio dei ministri, autorizza il Mite a procedere, tramite concorso pubblico, con nuove assunzioni a tempo indetermin­ato (218 laureati) ad elevata specializz­azione tecnica: il il 50%50% dei posti, però, sarà riservato a personale dipendente di società a partecipaz­ione pubblica che abbia fornito « attività di supporto tecnico- specialist­ico e operativo in materia ambientale » presso il Mite per almeno due anni, anche non continuati­vi, nel triennio anteriore all’entrata in vigore del decreto.

In linea con il Dl semplifica­zioni e governan ceche autorizzai ministeri titolari di interventi nelPnr ra creare un’ apposita unità un’ apposita unità dimissione perilc odimission­e perilc oordinamen­to della fase attuativa del Recovery, il provvedime­nto istituisce poi al Mite un dipartimen­to ad hoc che si avvarrà di due direzioni generali e i cui costi cui costi di livello dirigenzia­le son op aridi livello dirigenzia­le sono pari a a 222mila euro per il 2021 e a 577mila annui dal 2022 a 2026. Per sostenere le sfide della transizion­e, il ministero di Cingolani potrà inoltre avvalersi del personale dell’Enea ( il cui cda, stabilisce sempre il decreto licenziato ieri, passa da 3 a 5 membri) e dell’Ispra.

Insomma un vero e proprio salto in termini di forze su cui poter contare. « Questo decreto è da considerar­si un primo, importante, passo nel solco già tracciato del rafforzame­nto del Mite. Partiremo subito con le assunzioni Partiremo subito con le assunzioni perper iniziare con la messa a terra dei progetti del Pnrr » , ha commentato a valle del via via libera il ministro Roberto C in golil ministro Roberto C in gol ani. Che, per la verità, aveva già provato a inserire alcun enorme di potenziame­nto del Mite nel decreto Semplifica­zioni z ioni da lui approntato e in buona par teda lui approntato e in buona parte confluito nel Dl licenziato a fine ma ggio gio( ( il77del202­1). Sempre quel provvedime­nto conteneva un’ altra norma, trasferita in questo decreto, che rafforza i poteri dei commissari di governo per il per il contrasto al dissesto idro geolog al dissesto idrogeolog­ico e fissa l’ assunzione di 200 tecnici co e fissa l’ assunzione di 200 tecnici perper supportarn­e il lavoro. Tra le pieghe del Dl, figura poi anche un assist per far partire la commission­e tecnica Via per i progetti Pnrr- Pniec, il cui assetto prevede fino a un massimo di 40 membri, ma che risulta « validament­e costituita » con almeno 15 componenti.

Nel decreto hanno infine trovato posto sia l’incremento di risorse ( circa 93 milioni) per il riequilibr­io finanziari­o tra le Regioni dopo il riparto del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale ( Feasr) sia l’estensione dei poteri dei commissari straordina­ri per le Olimpiadi di Cortina 2026. Una norma già inserita anche nella bozza del Dl inserita anche nella bozza del Dl trasporti, ma che arriva ora a dama sfruttando questo canale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy