Il Sole 24 Ore

Marketing strategico: nuove potenziali­tà e opportunit­à per le Pmi

- www.stefanover­ga.com

Come ott imizzare i propri investimen­ti e garantirne il ritorno a lungo termine? Come identifi care il posizionam­ento corrett o del brand e potenziarn­e l’effi cacia sul mercato? A queste e molte altre domande risponde Stefano Verga, esperto e consulente di marketing strategico

Analizzare, organizzar­e, pianifi care: tutt o questo in un orizzonte temporale che guarda al lungo periodo e secondo strategie capaci di tenere conto della redditivit­à globale di un’azienda, di valorizzar­ne e potenziarn­e i driver competitiv­i, massimizza­ndo il fatt urato e i ritorni degli investimen­ti. “Il marketing strategico è oggi più che mai il cuore dell’azienda. L’ 80% del successo di una Pmi dipende dalla validità delle strategie di marketing. Questo è il motivo per il quale ho deciso di dedicare la mia vita proprio al marketing strategico e alla sua capacità di trasformar­e i risultati di un’azienda”. A parlare è Stefano Verga, esperto di marketing strategico per startup e piccole medie imprese, autore di “Strategy First - La strategia prima di tutt o”, un manuale di 500 pagine interament­e dedicato al tema. Nell’att uale periodo storico, il rischio per le realtà manifatt uriere - ma non solo esse - di trovarsi in una situazione di stallo in cui faticano a trovare nuovi clienti, rischiano di perdere quelli storici, non riescono ad assumere talenti e a generare innovazion­e è piutt osto elevato. “È dunque prioritari­o comprender­e che il miglior investimen­to in assoluto è, innanzi tutt o, impostare in modo corrett o il marketing strategico, senza il quale anche comunicazi­one, pubblicità e social media perdono valore. Anzi - sott olinea Verga - in alcuni casi gli investimen­ti in queste aree potrebbero addiritt ura andare a favore della concorrenz­a meglio posizionat­a”. Ma quali sono le leve vincenti per un corrett o marketing strategico? Verga non ha dubbi: “Dietro a tutt o ci deve essere un approccio metodologi­co e scientifi co, l’unico in grado di identifi care gli strumenti utili per migliorare il messaggio di marketing rispett o alla concorrenz­a, generare nuovi clienti, aumentare l’ordine medio, incrementa­re la frequenza d’acquisto e aumentare la fi delizzazio­ne dei clienti. Migliorare anche solo del 5% ognuno di questi parametri consente di accrescere in modo evidente la profi tt abilità aziendale”. Tra le principali azioni di marketing strategico identifi cate da Stefano Verga che consentono a una Pmi di moltiplica­re i profi tt i, spiccano l’identifi cazione dei segmenti di mercato che oggi portano più profi tt o all’azienda e quelli che saranno importanti tra 3- 5 anni; l’analisi approfondi­ta del target per identifi care il cliente ideale e il suo codice di comportame­nto; l’analisi dei concorrent­i; la mappatura e il posizionam­ento della categoria in cui si opera; la strutt urazione effi ciente dell’off erta; il monitoragg­io delle strategie di prezzo per capire quando e come aumentare i listini; l’utilizzo del referral marketing, delle partnershi­p e dei canali digitali per generare nuovi clienti; l’adozione di sistemi di vendita profession­ali per convertire più clienti in modo profi tt evole aumentando la frequenza d’acquisto e l’ordine medio. “Strategy First” è in vendita online. I primi tre capitoli sono scaricabil­i gratuitame­nte sul sito www.marketings­trategicoi­talia.it.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy