Il Sole 24 Ore

Gazebo a distanza irregolare, usucapione dopo 20 anni

-

In un condominio esistono due giardini privati confinanti. Più di 35 anni fa, il proprietar­io di uno dei due ha installato in prossimità del confine, senza mai chiedere l’autorizzaz­ione all’altro, una pompeiana coperta nella parte superiore con un telo fisso.

Tale manufatto va rimosso oppure si può considerar­e ormai usucapito il diritto di tenere la pompeiana, anche se a una distanza non consentita? R. P. - VICENZA

L’articolo 873 del Codice civile, rubricato « Distanze nelle costruzion­i » , stabilisce che « le costruzion­i su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolament­i locali può essere stabilita una distanza maggiore » . Ai fini della norma in commento, la nozione di “costruzion­e” non è circoscrit­ta a sinonimo di edificio o fabbricato, ma riguarda qualsiasi manufatto non completame­nte interrato, solido, stabile e immobilizz­ato al suolo per appoggio o infissione. Pertanto, anche un gazebo ( o pompeiana) può astrattame­nte ledere le disposizio­ni sulle distanze. Si evidenzia inoltre che la norma civilistic­a conserva la sua efficacia nei rapporti tra confinanti anche se colui che ha realizzato la costruzion­e che viola le distanze ha ottenuto la concession­e edilizia: quest’ultima, infatti, tutela l’aspetto urbanistic­o, ma non i rapporti privatisti­ci. Nel caso in esame, il vicino leso può agire in giudizio per chiedere la rimozione o l’arretramen­to della pompeiana che sia stata installata in violazione della distanza ex articolo 873 del Codice civile. Tuttavia, la servitù – perché in tale “peso” si traduce la costruzion­e posta a distanza irregolare – a mantenere il manufatto a distanza inferiore a quella stabilita dal Codice può essere acquisita per usucapione con il decorso di 20 anni ( Cassazione, sentenze 3979/ 2013, 14916/ 2015 e 14706/ 2020). In questo caso, l’onere di provare l’intervenut­a usucapione incombe sul convenuto in giudizio per la rimozione della costruzion­e.

 ?? A CURA DI Daniele Ciuti ??
A CURA DI Daniele Ciuti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy