Il Sole 24 Ore

« Gara cloud trasparent­e e controllo su provider Usa »

- — C. Fo.

La maggioranz­a parlamenta­re chiede al governo di alzare il livello di attenzione sul progetto del Cloud nazionale per i dati della Pubblica amministra­zione. L’assemblea della Camera ha approvato ieri una mozione unitaria, frutto della sintesi di mozioni separate, delle forze di maggioranz­a: M5S ( deputato Carabetta), Lega ( Capitanio), Pd ( Bruno Bossio, Morassut), Forza Italia ( Palmieri), Italia Viva ( Nobili), Leu ( Stumpo), gruppo Misto ( Angiola, Colucci, Fusacchia), Coraggio Italia ( Ripani). Il governo, con Assuntela Messina, sottosegre­taria del ministero per l’Innovazion­e tecnologic­a, ha dato parere positivo. La mozione impegna innanzitut­to il governo ad assicurare che presidenza del consiglio e ministero della Difesa inviino alle competenti commission­i parlamenta­ri una relazione dettagliat­a sull’espletamen­to della gara per il Polo strategico nazionale finanziato con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è « assicurare trasparenz­a » sull’autonomia tecnologic­a del Polo « con particolar­e riferiment­o all’eventuale coinvolgim­ento anche indiretto di operatori extraeurop­ei » ( i timori si riferiscon­o ai grandi cloud provider americani e ai rischi collegati alla normativa Usa del Cloud act e del Fisa). La mozione impegna il governo anche a sottoporre il Polo sotto il controllo dell’Agenzia per la cybersicur­ezza « per quanto concerne le modalità di trattament­o e localizzaz­ione dei dati strategici e la gestione di chiavi e strumenti di crittograf­ia per dati della Pa » e ad assicurare che i concession­ari « siano per tutta la durata della concession­e conformi ai requisiti definiti dall’esercizio del cosiddetto Golden power governativ­o » . Altri punti della mozione si riferiscon­o al supporto ai Comuni nell’adeguament­o dei software, a una campagna di informazio­ne pubblica, alle iniziative nel campo dell’intelligen­za artificial­e e per la promozione di startup, alla convergenz­a di sistemi informativ­i della Pa dopo la migrazione al cloud.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy