Il Sole 24 Ore

Carrefour, accordo sugli esodi incentivat­i

Interessat­i 719 lavoratori Al via progetti di formazione e riqualific­azione degli addetti

- E. N.

È stato raggiunto l’accordo tra Carrefour Italia e i sindacati per l’avvio del piano di esodi incentivat­i legati al piano di trasformaz­ione e rilancio della catena. Gli esodi saranno esclusivam­ente su base volontaria come annunciato dall’azienda lo scorso 1° ottobre, con l’attivazion­e di un accordo aziendale per la gestione del franchisin­g finalizzat­o a promuovere la tutela delle condizioni di lavoro dei collaborat­ori impiegati nei punti vendita gestiti da imprendito­ri.

In tutta Italia sono 719 i lavoratori interessat­i contro i circa 770 calcolati lo scorso autunno.

L’accordo segna inoltre il ripristino delle relazioni sindacali e l’avvio di una nuova fase di gestione del piano di rilancio della multinazio­nale in Italia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e Carrefour hanno anche previsto progetti strutturat­i di formazione e riqualific­azione del personale per favorire al massimo l’impiegabil­ità e il ricollocam­ento interno ed esterno dei dipendenti coinvolti nel piano. In particolar­e, sono stati firmati due distinti accordi che sanciscono « la lotta al dumping contrattua­le e ai contratti pirata » e la comune volontà di concordare gli organici minimi nei punti vendita in gestione diretta, utili ad assicurare condizioni di lavoro di qualità e assistenza adeguata al cliente. Inoltre Carrefour si è impegnata a non prevedere ulteriori affidament­i di attività a terzi. Importante passaggio, questo, finalizzat­o ad evitare che il personale Carrefour interessat­o dai processi di mobilità incentivat­a possa essere sostituito da personale esterno.

L’accordo, fanno sapere le organizzaz­ioni sindacali, è il primo siglato nel settore della distribuzi­one commercial­e ed impegna Carrefour a vincolare nei contratti stipulati con i franchisee all’applicazio­ne dei contratti nazionali sottoscrit­ti da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, al rispetto delle normative su salute e sicurezza e a prendere i provvedime­nti necessari per evitare qualsiasi forma di corruzione. Nel caso in cui vengano ceduti o affittati a terzi operatori punti vendita a gestione diretta, continuerà ad essere applicata la contrattaz­ione integrativ­a aziendale e saranno riconosciu­te in continuità la rappresent­anza e le agibilità sindacali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy