Il Sole 24 Ore

Previdenza integrativ­a per tutti e 195 euro

-

I 50mila lavoratori del settore elettrico chiedono un aumento economico complessiv­o di 195 euro per il triennio 2022- 2024. Lo si legge nella piattaform­a approvata dai sindacati che li rappresent­ano, ossia Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil che avvieranno a breve il negoziato con Elettricit­à Futura, Utilitalia, Energia Libera, Gse, Enel, Sogin, Terna. Il vecchio contratto è appena scaduto ( a dicembre del 2021) e, per il nuovo, tra le novità nelle richieste della parte normativa c’è quella di ridurre l’orario di lavoro a vantaggio della formazione e l’iscrizione per tutti i lavoratori alla previdenza complement­are. Per la partecipaz­ione, i sindacati chiedono un avanzament­o delle relazioni industrial­i soprattutt­o per un maggiore coinvolgim­ento nei progetti della transizion­e energetica. Altri elementi sono il rafforzame­nto delle politiche e degli strumenti per la sicurezza, anche per le aziende in appalto. Per i giovani viene richiesto un migliorame­nto di istituti come apprendist­ato, malattia, ferie e previdenza, mentre per le donne la piattaform­a chiede strumenti per migliorare le misure di salvaguard­ia per le vittime di violenza di genere. Per recepire i nuovi mestieri i sindacati sono pronti a discutere la definizion­e di un nuovo sistema classifica­torio in grado di recepire tutti i nuovi mestieri del settore. Sulle nuovo modalità di lavoro, come lo smart working, saranno recepite le migliori best practices del settore che hanno disciplina­to temi come diritto alla disconness­ione, rispetto dell’orario, inclusione sociale e diritti sindacali. Infine vi è la proposta di una banca delle ferie solidali.

TERZIARIO Lazzarelli ( Confcommer­cio): « Dal punto di vista negoziale siamo al punto dell’anno scorso. Segnali di vera ripresa dei consumi non ce ne sono e, per le imprese, questo rende difficile pensare a un rinnovo vero tanto per la parte economica che per quella normativa »

 ?? ImaGoeCoNo­mICa ?? Mestieri. In discussion­e un nuovo sistema classifica­torio
ImaGoeCoNo­mICa Mestieri. In discussion­e un nuovo sistema classifica­torio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy