Il Sole 24 Ore

Renovars punta a quotare i servizi per l’immobiliar­e

Dei 300 milioni di fatturato, 270 circa arrivano dalla divisione Facile ristruttur­are In vista della Borsa, il gruppo prepara tre linee di business, dal digital alla rete di agenti

- Paola Dezza

Il marchio più noto è quel Facile ristruttur­are che ha pubblicizz­ato per molti mesi la riqualific­azione edilizia grazie agli incentivi. Ma il gruppo Renovars cerca la strada della diversific­azione nel mondo immobiliar­e a tutto campo con l’intento di approdare al listino principale della Borsa.

Fondato nel 2018 - nel 2014 è nata invece Facile ristruttur­are -, dai due soci Giovanni Amato e Loris Cherubini, il gruppo nel 2021 ha raggiunto 300 milioni di euro di fatturato e punta ai 400 milioni per fine 2022.

« Di quei 300 milioni ben 270 milioni arrivano proprio da Facile ristruttur­are, società attiva nel settore delle ristruttur­azioni d’interno con un servizio “chiavi in mano” per il cliente e che oggi è leader del settore in Italia » dice Loris Cherubini. I vertici del gruppo stanno lavorando per creare tre pilastri principali di business, affiancand­o il settore del Real Estate ( composto da tre business unit nel settore immobiliar­e, delle agenzie affiliate e del design d’interni), il settore digitale composto dalle società digital Advertoo per il marketing e Comparafac­ile per la comparazio­ne prezzi nel mondo delle utilities e, infine, il settore della distribuzi­one con Homed esign. it e Serramenti. it attive nella distribuzi­one di arredi, finiture e serramenti.

In tutto una decina di aziende con circa 300 dipendenti che rappresent­ano la fisionomia del gruppo propedeuti­ca alla quotazione. Anche perché è vero che il governo ha confermato gli incentivi alla ristruttur­azione fino al 2024, ma il business principale resta tuttora troppo legato a quel filone che se dovesse venire meno creerebbe non pochi problemi.

La crescita avviene con la costituzio­ne di start- up, ma anche tramite acquisizio­ni. « L’area finanza, nel 2021, si è fortemente strutturat­a per provare a guardarsi intorno e sfruttare possibili operazioni di M& A in tutti i settori affini » dicono i soci.

Per avere una presenza sempre più consistent­e sul territorio Renovars ha scelto di aprire alcuni showroom – tre sono già attivi a Milano, Torino e Roma – dove il cliente potrà trovare tutti i servizi, dall’architetto all’agente, dal designer al mediatore per mutui. E l’espansione per esempio sul fronte agenzia immobiliar­e prevede di reclutare 250 agenti nel 2022. Oggi gli agenti sono cento, l’obiettivo è arrivare a 300, consideran­do un fisiologic­o turn over. Ma lavorano per il gruppo anche un network di mille architetti e 3mila imprese che operano nei cantieri.

« La realizzazi­one degli showroom è un importante investimen­to – dicono i due soci -, pensiamo che il mercato possa aiutarci. Puntiamo a renderne efficienti dieci entro il prossimo anno, compresi i tre esistenti e i tre in fase di ristruttur­azione » .

Il progetto Renovars, quale hub di servizi per la casa, è un concetto digital, ma il cliente continua ad avere necessità di uno spazio fisico nel quale “toccare con mano” il servizio. Pertanto l’idea del gruppo è creare una prima rete di poli commercial­i dedicati alla casa. La Borsa è uno degli step della crescita. « L’idea è arrivare in Borsa entro tre anni - dice Amato-. Ma guardiamoa­ncheall’estero. Il nostro è un modello innovativo, pertanto stiamo analizzand­o il prossimo Paese in cui approdare con successo » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy