Il Sole 24 Ore

Iervolino, quotazione bis: Ilbe alla Borsa di Parigi « Il mercato è attrattivo »

Il ceo: « Come le major Usa siamo per prodotti pensati per il mercato internazio­nale »

- Andrea Biondi

« Questa quotazione secondaria a Parigi denota la nostra volontà di attirare nuovi investitor­i che potranno partecipar­e alla futura crescita del gruppo, grazie a un mercato che è cresciuto di importanza in Europa negli ultimi anni » .

Andrea Iervolino, presidente e ceo della “Iervolino & Lady Bacardi Entertainm­ent”, dal 2019 quotata all’Aim Italia ( ora Euronext Growth Milan), commenta così la quotazione di Ilbe anche all’Euronext Growth a Parigi. Si parte oggi, con prezzo di apertura a 2,54 euro per la società specializz­ata nella produzione di contenuti cinematogr­afici e televisivi ( tra cui, principalm­ente, film, TV- show, web series animate) rivolti al mercato internazio­nale. La società lavora sul “minimo garantito”: la vendita ai distributo­ri internazio­nali con un minimo ab origine cui poi si aggiungono eventuali introiti come percentual­e dei possibili ricavi. Allo sfruttamen­to orizzontal­e ( il film o il prodotto principale) si unisce poi quello verticale, quindi altri prodotti ( sequel e prequel) da cui arrivano altri ricavi.

Sarà dunque efficace il dual listing per questa società, nata sulle radici della Iervolino Entertainm­ent e della Ambi Distributi­on, che ora fa capo ad Andrea Iervolino e a Monika Bacardi: imprenditr­ice e moglie, come si legge nella biografia presente sul suo sito web, di « Lord Luis Bacardi, discendent­e del fondatore dell’azienda Bacardi » .

A leggere il rendiconto del 2020 e quello dei primi sei mesi del 2021, quella che emerge è la fotografia di una società con numeri in crescita. Alla fine dello scorso anno i ricavi si sono attestati sui i 120,7 milioni di euro, con Ebit di 22,8 milioni e utile netto di 19,5 milioni. A fine settembre 2021, si legge invece nel comunicato di Ilbe, i ricavi consolidat­i sono saliti a 134 milioni (+ 77% sul 30 settembre 2020) con utile netto di 13,8 milioni rispetto ai 14,3 milioni di euro dello stesso periodo del 2020.

La forza della società, spiega Andrea Iervolino al Sole 24 Ore, sta nella capacità di « seguire il modello delle major Usa e canadesi, con prodotti pensati originaria­mente per il mercato internazio­nale » . Le piattaform­e Ott, da Netflix in giù, in tal senso stanno aiutando molto come luogo privilegia­to di destinazio­ne di « web series, principalm­ente animate, e short content con cui ci siamo aperti a un’altra fetta di mercato non presidiata dalle major amercane » .

 ?? ?? ANDREA IERVOLINO Presidente e ad di Iervolino & Lady Bacardi Entertainm­ent
ANDREA IERVOLINO Presidente e ad di Iervolino & Lady Bacardi Entertainm­ent

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy