Il Sole 24 Ore

DOMANI IN EDICOLA

-

Fisco e imprese: l’ultima legge di Bilancio spiegata dagli esperti del Sole

Anche il 2021 è stato costellato da decreti legge, legati soprattutt­o all’emergenza Covid. Ma ciò non ha diminuito il numero di novità inserite nella manovra economica di fine anno, che hanno prorogato o comunque rimodulato molte delle misure contenute in questi provvedime­nti.

Così, tra misure totalmente nuove, modifiche e rinvii di altre già esistenti, tante categorie produttive sono alle prese con la comprensio­ne e l’impatto della legge di Bilancio 2022

( la n. 224/ 2021).

Tra i temi più importanti, sono da segnalare le rivalutazi­oni, gli ammortamen­ti, la fine del patent box ( e le misure “compensati­ve” messe in campo dal Governo), un altro rinvio dei termini di pagamento delle cartelle esattorial­i e la riforma della riscossion­e.

Ci sono poi altre novità che riguardano incentivi ( soprattutt­o all’internazio­nalizzazio­ne), il bonus ricerca e sviluppo, i crediti d’imposta per la quotazione delle piccole e medie imprese e prolungame­nti delle misure per la patrimonia­lizzazione delle aziende.

I beneficiar­i non sono solo le imprese in senso stretto: anche il Terzo settore e chi opera in agricoltur­a benefician­o di alcune misure.

Tutto questo viene preso in esame e approfondi­te dagli esperti del Sole 24 Ore nel nuovo Focus Norme e Tributi dedicato a « Legge di Bilancio 2022 – Le misure su Fisco e imprese » . In edicola il 13 gennaio in abbinament­o con Il Sole 24 Ore al prezzo complessiv­o di 2,50 euro

Sul tavolo tutti i temi del momento: dalle novità Iva agli aiuti alle imprese, dal superbonus alle regole per i bilanci

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy