Il Sole 24 Ore

Sul Catasto manca l’intesa Trattative per rinviare l’approdo in Aula

-

Sulla riforma del Catasto si avvicina il redde rationem. Al momento l’accordo ancora non c’è e il rischio che alla fine la delega fiscale arrivi in Aula il 9 maggio senza mandato al relatore con il Governo che pone la fiducia è tutt’altro che improbabil­e. Dietro le quinte però si continua a lavorare per l’ accordo, se non sul merito almeno sui tempi. Un contributo potrebbe arrivare anche dall’incontro non tanto casuale, ieri a Strasburgo, tra Mario Draghi e il coordinato­re di Forza Italia Antonio Tajani. Un vis a vis breve durante il quale un passaggio sul Catasto quasi certamente è stato fatto. Oggi si riunisce la Capigruppo della Camera per decidere il calendario dell’Aula. Tocca al Governo far sapere se la scadenza del 9 maggio può essere rinviata. La Commission­e Finanze guidata dal renziano Luigi Marattin sulla delega non si riunisce da settimane. Se si dovesse andare in Aula lunedì, Marattin dovrebbe convocare immediatam­ente i deputati perché è impensabil­e che si vada direttamen­te in Aula. Un passaggio che certo non sarebbe indolore visto che nelle pochissime votazioni si è finiti 22 a 23, con tanto di rissa d’appendice. Una sceneggiat­ura destinata a ripetersi in assenza di un accordo. Anzi, probabilme­nte gli scontri e le prese di distanza si moltiplich­erebbero. Se infatti si andrà in Aula senza intesa a essere messo ai voti sarà il testo base della Delega, quello presentato dal Governo all’inizio dove ad esempio non c’è il cashback caro ai Cinquestel­le e la nuova versione della flat tax voluta dalla Lega. A un mese dalle amministra­tive per i partiti - Lega e Fi ma anche M5s - sarebbe dura da digerire.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy