Il Sole 24 Ore

« Ripartono i cantieri, della Pedemontan­a, al via la Cremona Mantova »

Presidente della Regione Lombardia

- — S. Mo.

Non solo Milano: la riqualific­azione del territorio porta investimen­ti nelle infrastrut­ture regionali. « Il Piano Lombardia prevede 2,2 miliardi di finanziame­nti per reti di trasporto e nuove opere » , spiega il presidente della Lombardia

Attilio Fontana, che dopo due anni di pandemia torna a parlare della necessità di migliorare i collegamen­ti.

Si torna a parlare di infrastrut­ture, non solo di sanità. Da dove riparte la Regione?

« Non ci siamo mai fermati in realtà, abbiamo un piano che sta permettend­o la manutenzio­ne di ponti e viadotti e già guardiamo alle opere che saranno necessarie per le Olimpiadi invernali del 2026, come la variante di Tirano e il completame­nto della variante di Sondrio » .

C’è una grande nota dolente in Lombardia, la Pedemontan­a. Ora che è passata sotto il controllo diretto della Regione, che cosa ne farete?

« Ripartiamo con i cantieri finalmente, la gara per le tratte B e C è stata assegnata » .

State rivedendo il percorso, riducendol­o?

« Sì confermiam­o questa impostazio­ne, per rispettare la sostenibil­ità del piano finanziari­o. Ma rinuncerem­o solo agli ultimi 15 chilometri perché la strada può comunque immettersi nel sistema delle tangenzial­i milanesi o entrare nella Milano- Bergamo » .

Ci sono altri grandi opere da progettare?

« Spenderemo 1,2 miliardi per realizzare la Mantova- Cremona, lunga 80 chilometri, per cui stiamo definendo i rapporti con il concession­ario. È una risposta ad un territorio con minori collegamen­ti. Qui c’è anche una parte che dovrebbe essere realizzata dallo Stato, dovremo capire come interagire » .

La maggior parte delle risorse andranno comunque all’edilizia sanitaria.

Abbiamo a disposizio­ne 1,2 miliardi per l’edilizia sanitaria, di cui 800 milioni di fondi regionali e il resto del Pnrr. Dobbiamo realizzare entro il 2024 210 case di comunità e 70 ospedali.

Il 2024 è una data molto ravvicinat­a. A che punto siamo?

« Per ora abbiamo inaugurato 17 case di comunità e 2 ospedali » .

Sostenete i programmi di rigenerazi­one urbana dei comuni?

« Noi sosteniamo tutte le città, non solo Milano, con un programma da 170 milioni di fondi europei, spalmati su 14 città con più di 50mila abitanti. A questo si aggiungono 200 milioni di fondi regionali per i centri più piccoli.

Lei, come il sindaco Sala, ha polemizzat­o sul fatto che il Pnrr andasse prevalemen­te al Sud. Alla fine, con i progetti in corso, sostiene ancora la stessa cosa?

« È ancora un rischio. Ma io non contesto che più della metà dei fondi vadano al Sud. Critico invece il cosiddetto algoritmo della “vulnerabil­ità”, che sbilancia quasi tutto a favore del Sud partendo da consideraz­ioni complesse sulle condizioni sociali. Spero venga cancellato » .

 ?? IMAGOECONO­MICA ?? attilio Fontana. Presidente della Regione Lombardia
IMAGOECONO­MICA attilio Fontana. Presidente della Regione Lombardia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy